skin

Match fixing: sospetti su una partita di Copa Argentina

23 agosto 2022 - 16:04

Dopo i sospetti nati sui media locali le autorità di Buenos Aires indagano sulla partita di Copa Argentina attorno la quale vi sarebbe un giro di scommesse sospette.

Scritto da Dd
Match fixing: sospetti su una partita di Copa Argentina

A far nascere i sospetti attorno alla partita tra Boca Juniors e Agropecuario sono stati i resoconti dei media locali. I giornalisti hanno suggerito che un cartellino rosso mostrato durante una partita di Copa Argentina tra Boca Juniors e Agropecuario potrebbe essere legato a un giro di partite truccate.

La partita risale al 10 agosto scorso, e ha visto il giocatore dell'Agropecuario, Milton Leyendeker, ricevere un cartellino rosso per un calcio aggressivo contro l'avversario Exequiel Zeballos del Boca, che è stato portato fuori dal campo in barella e successivamente ha ricevuto cure ospedaliere.

Secondo l'agenzia di stampa argentina La Nacion, la procura ha aperto un'indagine sull'accaduto a causa della possibilità che vi sia stato un giro di scommesse illegali. Il procuratore della città di Buenos Aires Celsa Ramírez condurrà le indagini sull'incidente, che si concentreranno sulle scommesse prese attorno al giocatore di Agropecuario, che viene sanzionato e cacciato dal campo entro i primi 10 minuti del secondo tempo della partita: le quote della sua espulsione erano di circa 30/1.

"L'azione violenta, che si è conclusa con l'infortunio di Zeballos (che lo terrà inattivo almeno per qualche mese, Ndr) si è verificata sei minuti dopo la prima metà della partita", riporta La Nacion.

A sostegno delle indagini i pubblici ministeri hanno parlato con i funzionari del calcio argentino e hanno chiesto input al Corpo investigativo giudiziario della Procura della città e alla Polizia federale.

Boca Juniors e Agropecuario giocano in campionati separati: il Boca gioca nella massima serie, la Primera División argentina, mentre l'Agropecuario nella Primera Nacional di secondo livello.

Il Boca si trova nella città di Buenos Aires, mentre il secondo team ha sede nella provincia di Buenos Aires, località che sono regolate da normative statali differenti, con alcuni operatori attivi in uno solo quadrante mentre altri, come ad esempio bet365, detengono due licenze e sono attivi sia in provincia che in città. Un dettaglio, questo, che potrebbe complicare non poco le indagini, poiché la partita è stata giocata nella provincia di Salta, quindi potrebbero esserci alcune limitazioni imposta dai regolamenti a cui i club sono vincolati.

Nel frattempo l'autore del fallo è stato interpellato da Marca, e si è difeso dicendosi al di fuori di qualsiasi coinvolgimento in attività di scommesse illecite: "pensate davvero che io possa avere intenzionalmente lasciato la mia squadra con un uomo in meno nella partita contro il Boca? Nella partita che tutti vogliono giocare?" ha affermato. "Sinceramente non avrei mai pensato che mi avrebbero espulso. Quando ho fatto il fallo, non pensavo nemmeno di avergli fatto così tanto male".

Articoli correlati