skin

Mizzi (Mga): ‘Nuovo rapporto su gioco online offre spunti su sfide future’

05 dicembre 2024 - 12:42

La Mga pubblica lo ‘Skills gap report’ per il settore del gioco online. Secondo il Ceo Mizzi questo ‘rivela importanti spunti su sfide future’.

Scritto da Redazione
mga.jpg

"Mentre l'industria del gioco di Malta si evolve, è essenziale adattare e rafforzare le basi che supportano il suo successo. Il rapporto sulle lacune di competenze rivela importanti spunti sulle sfide e le opportunità future, in particolare la necessità di uno sviluppo mirato delle competenze e di partnership più forti tra istituti scolastici e settore. Affrontando queste priorità, possiamo garantire una crescita sostenibile e mantenere la leadership di Malta nell'ecosistema globale del gioco". A offrire questi spunti è il Ceo della Malta gaming authority (Mga) Charles Mizzi che in questo modo commenta i risultati del rapporto, Skills gap report, che analizza il divario di competenze nel settore del gioco online.

Il rapporto è stato pubblicato dall’ente regolatore e si basa su sondaggi condotti tra il 2020 e il 2024. I risultati, che riflettono i dati dal 2019 al 2023, forniscono preziose informazioni sulle tendenze della forza lavoro, sulle sfide e sulle opportunità nelle attività autorizzate dalla Mga a Malta.

Tra i risultati più interessanti c’è proprio quello sulle lacune legate alle competenze in base al quale Il 71,7 percento delle aziende ha implementato programmi di formazione o tutoraggio interni per affrontare le carenze di competenze. Il 55,4 percento ha intensificato gli sforzi di fidelizzazione dei dipendenti come strategia per colmare le lacune di competenze.

Andando a ritroso, per quanto riguarda le dinamiche del mercato del lavoro, il 75,8 percento degli intervistati ha valutato Malta positivamente in aree quali tendenze del mercato del lavoro, disponibilità di competenze e opportunità di formazione rispetto ad altre giurisdizioni.

Alla fine del 2023, il 74,9 percento dei posti vacanti era aperto da meno di tre mesi. In sintesi c'erano 92,5 posti vacanti ogni 1.000 dipendenti nelle attività autorizzate dalla Mga, con un totale di 885 posizioni aperte segnalate dalle società di gioco online a Malta.

Sulla ripartizione dei posti vacanti per livello, il 79,2 percento delle posizioni aperte era a livello operativo, mentre il 18,8 percento era a un livello di middle management, con i ruoli di top management che rappresentavano il 2,0 percento dei posti vacanti totali.

I ruoli di marketing, inclusa l'assistenza clienti, rappresentavano il 21,1 percento dei posti vacanti, mentre le posizioni legate alla tecnologia costituivano il 16,8 percento. I motivi più comuni per i posti vacanti non occupati nel periodo di riferimento erano legati invece alla mancanza di esperienza lavorativa, concorrenza da parte di altre aziende, qualifiche insufficienti.

Interessanti anche le tendenze del reclutamento nel 2023 secondo cui l'84,9 percento delle aziende intervistate ha assunto personale da altre aziende del settore. Solo il 25,8 percento ha reclutato direttamente laureati universitari, sottolineando la necessità di un migliore allineamento tra programmi educativi ed esigenze del settore.

 

 

Altri articoli su

Articoli correlati