Sisal: firmato accordo con quattro università tunisine per creare hub digitale
27 settembre 2023 - 12:46
Sisal ha firmato recentemente un accordo con le università tunisine Esprit, Med Tech, Msb e Sup'Com per creare un hub digitale. Obiettivo educare i giovani del Paese all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Scritto da Redazione
Foto di Cytonn Photography su Unsplash
Dopo la vittoria della gara per la gestione dei giochi in Tunisia, Sisal prosegue l’attività di rafforzamento nel paese nord africano attraverso la creazione di un vero e proprio hub digitale. L’obiettivo è quello di educare i giovani del Paese all’utilizzo delle nuove tecnologie e consolidare le relazioni nel campo della crescita tecnologica. A renderlo noto è Ansa a seguito dell’intesa firmata a Tunisi il 25 settembre nella residenza dell’ambasciatore Fabrizio Saggio tra Sisal e le quattro università locali Esprit, Med Tech, Msb e Sup'Com.
Marco Caccavale, managing director di Sisal dichiara a proposito che questo "è un giorno importante per noi della Sisal perché di fatto sigliamo un accordo con quattro delle università più importanti in Tunisia che ci supporteranno nella ricerca di ingegneri che andranno poi ad essere integrati nella società che abbiamo creato in Tunisia con lo scopo di sviluppare soluzioni digitali per il mercato tunisino e anche per altri paesi".
"Per noi, quindi, è un giorno molto importante - prosegue - perché riteniamo in questo modo di mostrare ancora di più la volontà di Sisal di integrarsi nel tessuto economico tunisino e di supportare appieno l'impiego di risorse tunisine".
“Sisal Digital Hub Tunisia nasce nel 2023 e rappresenta il polo innovativo più recente nel panorama internazionale di Sisal – si legge sul sito dell’operatore di gioco - Il nuovo Hub farà leva sul know-how tecnologico locale con lo scopo di rafforzare la digitalizzazione e la capacità complessiva di sviluppo software dell’azienda, in ottica internazionale. Il nuovo digital hub ha l’obiettivo di supportare la crescita del business soprattutto in Nord Africa, attraverso competenze Ict contribuendo anche alla crescita dell’occupazione locale. In questa prospettiva sono stati firmati degli accordi con quattro prestigiose università tunisine per rafforzare il sostegno all’occupazione e alla digitalizzazione dei giovani talenti.”