Slovenia: inviate all’Ue le modifiche al regolamento sul gioco online
Inviate alla Commissione Europea le modifiche al regolamento per l'organizzazione di giochi d'azzardo via internet o altri mezzi di telecomunicazione: i termini scadono il 12 giugno 2025.
La Commissione Europea ha ricevuto dal Ministro delle Finanze della Slovenia le “modifiche al regolamento sull’organizzazione dei giochi d'azzardo tramite Internet o altri mezzi di telecomunicazione”. L’invio è avvenuto ieri e la scadenza dei termini, nei canonici tre mesi, è stata fissata per il 12 giugno 2025.
L’idea degli uffici di Lubiana è quella di proporre modifiche del regolamento che introducono requisiti uniformi per la reportistica dei dati sugli eventi e le transazioni nei giochi d'azzardo online. “I concessionari devono inviare questi dati all'autorità di vigilanza tramite un unico servizio online entro due ore dalla conclusione della giornata contabile. Il contenuto e il metodo di invio dei dati sono esattamente definiti in questo regolamento, nei contratti di concessione e nei nuovi allegati. I dati forniti devono essere corretti, veritieri e protetti da accessi non autorizzati. Modifiche, cancellazioni o aggiunte successive ai dati non sono consentite.”
Fondamentale la geolocalizzazione ma soprattutto la trasparenza: “Nei casi in cui l'attrezzatura da gioco si trovi al di fuori della Repubblica di Slovenia, il concessionario deve garantire all'autorità di vigilanza gli stessi diritti di revisione e controllo come se l'attrezzatura si trovasse in Slovenia. Il regolamento è integrato da due allegati che contengono dati strutturati per una reportistica elettronica unificata.”