skin

Svezia, giro di vite del regolatore sui siti di gioco illegale

18 novembre 2022 - 12:24

Il regolatore svedese Spelinspektionen vieta ad alcune società di condurre attività di gioco illegale e pubblica elenco degli operatori senza licenza.

Scritto da Redazione
spelinspektionenbandiera.jpg

Nuovo richiamo di Spelinspektionen, il regolatore della Svezia, alle società che offrono gioco nel Paese scandinavo senza la necessaria licenza per farlo.

Sul sito dell'Autorità è stata pubblicata una lunga lista di operatori la cui attività è vietata, quasi 40, ma ci sono anche i nomi delle aziende il cui ban è stato revocato.

Il regolatore, illustrando la sua strategia contro le attività di gioco illegale, rimarca: “Il gioco d'azzardo non regolamentato ha gravi conseguenze per la società, ad esempio sotto forma di perdita di gettito fiscale e maggiore esposizione a giocatori problematici. L'Autorità svedese per il gioco d'azzardo, pertanto, dà la priorità alle misure che si può presumere contribuiscano a incanalare il gioco d'azzardo verso alternative legali. Parte di questo lavoro consiste nell'adottare misure contro l'illegalità, tenendo presente  che l'Autorità svedese per il gioco non ha alcuna missione di lotta alla criminalità e non indaga sui crimini”.

La legge sul gioco d'azzardo si applica ai giochi online forniti in Svezia indipendentemente dal fatto che siano forniti da un altro Paese o meno. “Affinché non tutti i giochi su Internet rientrino nell'ambito di applicazione della legge, i giochi che non sono destinati al mercato svedese sono esentati. Un prerequisito affinché il gioco d'azzardo online senza una licenza svedese sia considerato illegale in Svezia è che sia rivolto al mercato svedese”, si legge sul sito dell'Authority.

La Gaming authority ha, tra le altre cose, identificato i seguenti fattori che individualmente o in combinazione tra loro possono essere rilevanti per valutare se il gioco d'azzardo sia diretto alla Svezia oppure no.
Allo scopo è necessario verificare: che il sito utilizzi il dominio nazionale di primo livello .se;  che le informazioni sul sito web siano in svedese; che il sito web indichi le condizioni per la partecipazione al gioco in svedese o altrimenti nelle condizioni si riferisca al fatto che sei un cliente svedese; che il sito web disponga di un servizio clienti/Faq svedese o fa altrimenti riferimento a ciò che si applica a chi è un cliente svedese; che il sito web abbia le informazioni di contatto per il servizio clienti con un numero di telefono svedese; che il sito web o le società associate al sito web utilizzino metodi di pagamento alternativi e/o fornitori di servizi di pagamento registrati in Svezia o utilizzati esclusivamente o in gran parte da consumatori svedesi; che il sito web o una società associata al sito web utilizzi  un sistema di identificazione elettronica utilizzato esclusivamente o in gran parte dai consumatori svedesi, e o che l'azienda o le sue "affiliate" abbiano attività di marketing in svedese.
Il fatto che i consumatori svedesi non siano autorizzati a registrarsi e creare un account su un sito Web che offre giochi, ad esempio tramite geoblocking, significa, secondo l'ispettorato del gioco d'azzardo, che il gioco non può essere considerato fornito in Svezia. La legge sul gioco d'azzardo non è quindi applicabile in tale situazione.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati