Svezia: modifica alla legge sul gioco, ok dalla Commissione Ue
Il 1°maggio è scaduto lo stand still trimestrale alla Commissione europea del testo che modifica la legge sul gioco della Svezia per tutelare maggiormente i giocatori.
Scritto da Redazione
È scaduto senza osservazioni lo stand still trimestrale alla Commissione europea per l'ordinanza sulle modifiche al regolamento sui giochi d'azzardo, iniziato alla fine di gennaio.
Il 10 giugno 2022 la Svezia ha notificato una proposta di modifica della legge sul gioco d'azzardo, con l'obiettivo di tutelare maggiormente i consumatori, e con tale ordinanza ha proposto delle disposizioni complementari, principalmente regolamenti applicativi per l'autorità sul gioco d'azzardo che specificano i regolamenti della legge. Nell'attuale regolamento sono previste, tra l'altro, disposizioni più dettagliate sull'obbligo di fornire informazioni in materia di mediazione dei pagamenti per il gioco d'azzardo senza licenza e società che promuovono il gioco illegale in violazione della legge sul gioco d'azzardo.
Il 20 dicembre 2022 è stato sottoposto all'esame del Riksdag – il Parlamento del Regno di Svezia - un disegno di legge con proposte di modifiche necessarie alla legge sul gioco d'azzardo, che dovrebbero entrare in vigore il 1° luglio 2023.
LE MOTIVAZIONI - Il mercato svedese del gioco d'azzardo è stato ri-regolamentato il 1° gennaio 2019 quando è entrata in vigore la nuova legge sul gioco d'azzardo. La ri-regolamentazione è stata fatta per riprendere il controllo del mercato dei giochi e rafforzare la canalizzazione verso offerte di attori responsabili, affidabili e controllabili.
Si riteneva che un maggiore controllo da parte del Governo creasse condizioni migliori per fornire un elevato livello di protezione dei consumatori.
Le proposte mirano ad aumentare la protezione dei giocatori ed escludere le attività senza licenza che, in violazione della legge sul gioco d'azzardo, prendono di mira i consumatori svedesi.
Le norme contenute nel regolamento di modifica del regolamento sui giochi costituiranno il supporto per l'applicazione delle future modifiche alla disciplina dei giochi e specificheranno le nuove disposizioni di legge.