Francia: in Commissione Ue il Pdl su nuova regolamentazione gioco
Arriva in Commissione europea il Pdl con i requisiti tecnici previsti dalla legge comunitaria per la regolamentazione dei giochi in Francia.
Scritto da Redazione GiocoNews
Giunge in Commissione europea il progetto di legge per la regolamentazione del settore di giochi e scommesse. Nel testo sono contenuti tutti i requisiti previsti dall’articolo 34-VII della legge n. 2010-476 del 12 maggio 2010 che "regola il settore dei giochi di sorte e d’azzardo e che lo apre alla concorrenza (e successive modifiche), e dall'articolo 32 del decreto n. 2010-518 del 19 maggio 2010 relativo all'offerta di giochi e scommesse da parte degli operatori su territorio francese. Avviato dunque il periodo di stand still, della durata di tre mesi, la cui scadenza, come da calendario, si fissa al 4 ottobre 2021.
Il documento indica innanzitutto che "la gestione di un software di gioco o di scommessa da parte di un operatore è soggetta all’approvazione preventiva da parte dell’Autorità nazionale dei giochi francese, l'Autorité nationale des jeux, ANJ, al fine di garantire che questo non pregiudichi gli obiettivi della politica dello Stato francese in materia di giochi di sorte e d'azzardo".
In particolare, continua la nota della Commissione Ue, "l'Autorità deve garantire che il software sia conforme alle norme del gioco di cui consente la fornitura. Il progetto notificato determina le situazioni in cui è richiesta l'approvazione, i lavori che precedono la presentazione della domanda di approvazione e le modalità di deposito della stessa, la procedura di approvazione e il ciclo di vita del software". Vengono poi illustrati i casi in cui è richiesta l'approvazione, il tipo di servizi previsti, la scala di classificazione della vulnerabilità, e descritte le procedure di presentazione dei revisori all'Anj richiamando le norme di sicurezza e le raccomandazioni d'uso.
In base poi, con riferimento all’articolo 34 (VIII), secondo comma della legge n. 2010-476 del 12 maggio 2010, che disciplina il settore del gioco d’azzardo e dei giochi di sorte online e lo apre alla concorrenza, e successive modifiche, stabilisce che "l’approvazione del software deve consentire all’Anj di garantire che il funzionamento del software non pregiudichi gli obiettivi della politica dello Stato francese in materia di giochi di sorte e d’azzardo", stabilendo in particolare che l’Autorità deve "garantire l’integrità, l’affidabilità e la trasparenza delle operazioni di gioco d’azzardo”.
il documento nel suo completo è reperibile nella sezione del sito dell'Unione europea dedicata al Mercato unico e norme, al quale si può accedere direttamente cliccando su questo link.