E-sport e Lavoro: competizione virtuale, nuove strategie di gioco e avanzamento digitale
Gli esports tornano sotto i riflettori del Festival internazionale WMF - We Make Future con un panel in collaborazione con EsportsMag.it
15 giugno - dalle 10:20 alle 11:00
Fiera di Bologna
Il panel tratterà l'impatto crescente dell'e-sport nel mercato del lavoro contemporaneo. Con l'esplosione della popolarità degli e-sport, nuove opportunità professionali stanno emergendo in settori come la gestione degli eventi, la produzione multimediale e il marketing digitale. In questo panel, esperti del settore discuteranno delle sfide e delle opportunità che derivano da questa crescita, esaminando come l'e-sport stia plasmando i ruoli e le carriere dei giovani professionisti di oggi. Partecipando a questo evento, i presenti avranno l'opportunità di esplorare le prospettive di carriera nell'ambito degli e-sport e di comprendere meglio il panorama in rapida evoluzione. Allo stesso tempo, parte dell’evento esaminerà le implicazioni etiche e sociali della crescente interazione tra e-sport e ricerca scientifica, comprese questioni legate alla salute mentale, all'accesso equo e alla responsabilità nel settore degli e-sport.
Relatori:
-
Vittorio Andrea Vaccaro - Vice President, CONI Emilia-Romagna, Scientific Director - Regional School of Sport
-
Emanuela Maio - Researcher, University of Parma
-
Simone Mingoli - Co-Owner & CEO, DSYRE
-
Federico Brambilla, President & co-Founder Exeed
-
Alberto Simonetti - Policy & Public Affairs Manager, IIDEA Association