skin

Antiriciclaggio: 'banking, payments and gaming' al centro del Forum 2023

16 novembre 2023 - 16:41

Nel corso Forum nazionale antiriciclaggio, a Milano, domani, 17 novembre, si parlerà anche di intelligenza artificiale, machine learning e deep learning quali strumenti per contrastare il riciclaggio.

Scritto da Dd
Milano - Palazzo Turati.png

Si terrà domani, venerdì 17 novembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo Emilio Turati, sede della Camera di Commercio di Milano, a partire dalle 14,30 il Forum Nazionale Antiriciclaggio: Banking, Payments and Gaming.

Si tratta di un evento realizzato dalla European School of Banking Management e la Scuola Italiana Antiriciclaggio&Compliance, in collaborazione con l’Apsp, Associazione prestatori servizi di pagamento, che, in occasione dell’inaugurazione della 27esima edizione dell’Anno accademico proporranno un'esplorazione esaustiva del tema seguendo il titolo “nuove sfide per i soggetti obbligati”.

Il forum approfondirà l’incidenza dell’intelligenza artificiale e il registro dei titolari effettivi, con un particolare focus sul nuovo ruolo del consigliere delegato antiriciclaggio.

Parteciperanno al Forum nazionale antiriciclaggio prestigiose figure istituzionali, tra cui le massime autorità di Banca d’Italia, Eurosistema, Dia, Uif, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Oam e Guardia di Finanza.

A patrocinare l'evento c'è anche As.Tro, che considera il forum un’occasione di eccezionale valore in termini di formazione, aggiornamento e networking.

Nel corso dell'incontro vi sarà anche l'intervento di Manuela Belmonte, di Sisal group Spa, che illustrerà l’esperienza di Sisal nell’Ai Chief Risk & Compliance Officer.

Altri articoli su

Articoli correlati