skin

Atrax Fair 2024, al via la kermesse con la novità Atrax Happy Cities & Happy Society

11 gennaio 2024 - 10:11

L'edizione di quest'anno di Atrax (da oggi, 11 gennaio, al 13) registra una crescita, in termini di spazio disponibile, del 70 percento, con due padiglioni in più e più ampia gamma di prodotti in esposizione.

Scritto da Dd
Atrax 2024 - b.jpg

Al via da oggi, 11 gennaio 2024, l'undicesima edizione di Atrax Fair. La fiera turca del gioco si svolge all'interno dell’Istanbul Fair Center fino al 13 gennaio. Si tratta di una fiera che rappresenta una piattaforma di business internazionale che riunisce attori dell’industria dell’intrattenimento, del divertimento e della ricreazione provenienti da tutto il mondo.

La prima parola chiave di questa edizione è crescita. Una crescita significativa, come sottolinea Nergis Aslan, presidente del consiglio di amministrazione di Tureks International Fair Organization, società organizzatrice della kermesse, quest’anno la fiera si allargherà a 5 padiglioni, rispetto ai 3 dell’edizione precedente. Spazi che ospiteranno un’esposizione suddivisa in aree tematiche come Vendist, Fens&Fits, Aquafun, Premo, rendendo la fiera più attraente e offrendo una esposizione a misura di visitatore, facilmente accessibile e più efficiente.

Quest’anno, in particolare, la fiera registra una crescita del 70 percento in termini di spazio disponibile, aggiungendo due padiglioni che attireranno un maggior numero di partecipanti grazie ad una più ampia gamma di prodotti in esposizione, ad un maggior potenziale di business e alla possibilità di creare un numero maggiore di sinergie, sempre all’insegna dell’innovazione.

Proprio puntando sull’innovazione l’expo si concentrerà sulle aree di gioco e sull’attività fisica dei bambini. La progettazione di aree urbane come parchi giochi per bambini, zone di attività e sport è attualmente tra i temi chiave per il settore dell’intrattenimento. Anche per questo la fiera Atrax 2024 si concentrerà maggiormente sui segmenti dei parchi giochi e delle attrezzature sportive per le aree sociali urbane.

Ma Atrax Fair non è solo un evento in cui vengono presentati i prodotti. La kermesse offre anche molte opportunità per i professionisti del settore per scambiare idee e fare rete, perché l’evento mira a contribuire allo sviluppo del settore. E lo farà anche attraverso seminari, conferenze ed eventi di collaborazione sulle ultime tendenze e innovazioni del settore dell’intrattenimento, dimostrazioni dal vivo di vari prodotti e servizi, workshop pratici ed educativi. 

Tra le novità di rilievo c’è sicuramente la piattaforma Atrax Happy Cities & Happy Society, che si concentra sulla creazione di città sostenibili e incentrate sulle persone che rendono felici i loro residenti. L'intrattenimento e gli spazi sociali nelle città hanno un chiaro impatto su come ci sentiamo e producono effetti di felicità. Le città sostenibili e a misura d'uomo rendono i loro cittadini felici di viverci. I ricordi positivi sono la base per sentirsi connessi a un luogo. Le aree urbane possono essere progettate in modo tale da promuovere attività e arredi a sostegno della salute fisica e psicologica, al bisogno di sport, di intrattenimento e di socializzazione. Per questo Atrax 2024 affronta in modo completo l'argomento dalla pianificazione urbana alla progettazione dello spazio pubblico, all'intrattenimento e ai parchi giochi, alle strutture sociali e sportive e facilita il contatto tra il settore e le amministrazioni governi locali, il pubblico e le università.

Di interesse primario anche il momento dedicato agli Attraction Star Awards, la cerimonia di premiazione delle eccellenze del settore delle attrazioni, degli eventi, dei parchi e della ricreazione che, nelle varie categorie, abbraccia città e municipi, hotel, centri commerciali,  ma anche società, organizzatori di eventi, investitori e aziende del settore. Un momento importante non solo perché mette in evidenza i contributi di individui e organizzazioni nell’interesse dell’industria, celebrando i progetti di successo, ma soprattutto perché costituisce una porta d’accesso alla competizione a livello mondiale, spingendo le aziende a ideare progetti sempre migliori.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati