skin

Bedendo (Microgame): 'Omnicanalità un vantaggio per l'operatore retail'

24 settembre 2024 - 18:47

Il general manager di Microgame, Marco Bedendo, illustra le potenzialità dell'omnicanalità nell'ambito di un convegno organizzato a Sbc Summit di Lisbona.

Scritto da Gt
bedendo.png

Lisbona - “Omnichannel strategy for enhanced customer experience” al centro di un convegno organizzato nella giornata inaugurale di Sbc Summit di Lisbona, oggi 24 settembre. A prendervi parte Marco Bedendo, general manager di Microgame, che sottolinea come la tecnologia sia “fattore fondamentale per velocizzare un canale”.

E spiega: “come azienda credo fermamente che uno dei modelli chiave di successo sia fornire due piattaforme in una. Al momento in tutti i paesi in cui hai una piattaforma di vendita al dettaglio, hai una piattaforma online. La nuova frontiera è avere una piattaforma che fornisca allo stesso tempo prodotti e funzionalità per la vendita al dettaglio e online. È quello che proponiamo ora in questa fiera, la nostra nuova piattaforma, perché questo è il nuovo passo per offrire al cliente la stessa esperienza d’uso dal dettaglio e dall’online”.
Ma secondo Bedendo “una piattaforma è solo uno dei fattori chiave, perché dopo c’è bisogno di un Crm nativo e di un sistema calcolato, che noi proponiamo con l’obiettivo di programmare la stessa esperienza del giocatore online e al dettaglio. Affinché ciò possa accadere, la tecnologia deve essere un forte facilitatore”.

Il Gm spiega anche i vantaggi dell'omnicanalità, grazie alla quale, “spostando i giocatori sia nel retail che per l’online, è possibile coinvolgerli meglio e intrattenerli meglio, si hanno più opportunità di coinvolgere i giocatori. In secondo luogo, è chiaro che i margini sull’online sono decisamente più elevati rispetto al retail. È un’attività che richiede meno capacità e il margine dell’online è più alto rispetto a quello del retail. Gli operatori retail hanno una grande opportunità perché ora ottenere un cliente online puro sta diventando molto costoso. Un operatore retail ha una grande massa di clienti a cui può suggerire di passare all’online e i vantaggi che ne derivano sono in termini di fidelizzazione del cliente e di aumento dei margini”.

In questo contesto Bedendo sottolinea come “un sistema di affiliate manager è uno degli strumenti da valutare quando si parla di strategia omnichannel. Il che significa non solo essere in grado di fare una promozione per tutta la base di clienti, ma avere un sistema, compresa la piattaforma, che consenta di progettare e definire sulla stessa piattaforma diverse promozioni per diverse tipologie di clienti, ad esempio per una precisa catena di vendita al dettaglio, per un tipster, per un Web manager e così via. Si tratta di qualcosa che al momento non è ancora attivo, ma che da noi sta per arrivare”.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati