"Il successo dell'edizione di quest'anno riflette il crescente impegno del settore per la protezione dei giocatori", ha dichiarato Maarten Haijer, segretario generale dell'Egba, presentando i risultati dell'ultma edizione, della European safer gambling week, l'evento realizzato dalla European gaming and betting association dal 18 al 24 novembre.
L'iniziativa, che includeva una campagna sui social media e un programma di eventi, ha dimostrato il rafforzamento dell'impegno del settore europeo per un gioco d'azzardo più sicuro attraverso nuovi livelli di partecipazione e una maggiore portata geografica.
La campagna ha registrato un coinvolgimento record con 195 partner che hanno partecipato attivamente, con un aumento del 20 percento rispetto al 2023. Otto autorità nazionali per il gioco d'azzardo hanno partecipato, più del doppio rispetto all'anno precedente, aderendo alla campagna sui social media o parlando ai vari eventi.
Tra le iniziative, lo ricordiamo, c'è stato anche il webinar: ‘AI act e Gioco responsabile’, realizzato da Fondazione Fair.
La portata della campagna si è inoltre estesa in modo significativo a 26 paesi – con un aumento del 30 percento rispetto al 2023 – con partner in Croazia, Serbia, Slovacchia e Ucraina che hanno aderito per la prima volta, riflettendo la crescente dimensione paneuropea della campagna. A ciò ha contribuito la messa a disposizione dei grafici dei social media nelle lingue locali di 27 paesi.
La campagna sui social media ha raggiunto 3,1 milioni di utenti su Facebook, Instagram, LinkedIn e piattaforma X, generando 1.169 post sui social media, con un aumento del 67 percento rispetto all'anno precedente.
Una pietra miliare della campagna di quest'anno è stato il suo programma di eventi completo, con 20 eventi specializzati, con un aumento dell'11 percento rispetto al 2023. Gli eventi hanno registrato una partecipazione record con 4.500 iscrizioni e 3.000 presenze. Le discussioni chiave hanno riguardato le tendenze dell'intelligenza artificiale, la segnalazione della prevalenza del gioco d'azzardo problematico e le innovazioni negli strumenti e nella messaggistica per il gioco d'azzardo più sicuro. Gli eventi hanno visto la partecipazione di 105 relatori, tra cui rappresentanti di alto livello delle autorità di gioco d'azzardo in Belgio, Danimarca, Francia e Regno Unito.
L'iniziativa si basa sull'impegno dei membri dell'Egba per un gioco d'azzardo più sicuro, che nel 2023 ha portato all'invio di 67 milioni di messaggi di sicurezza ai loro clienti europei. Questa settimana dedicata amplifica questi sforzi in corso, incoraggiando al contempo una maggiore collaborazione tra operatori, autorità di regolamentazione e organizzazioni per la prevenzione dei danni.
"Il significativo aumento della partecipazione", aggiunge Haijer, "in particolare da parte delle organizzazioni sanitarie e delle autorità di regolamentazione, dimostra lo scopo comune e la crescente unità nel nostro approccio al gioco d'azzardo più sicuro. Grazie a questa collaborazione, abbiamo raggiunto un numero record di europei con messaggi di sicurezza cruciali durante la campagna. Insieme, stiamo rendendo il gioco d'azzardo più sicuro e non vediamo l'ora di costruire su questo successo nell'edizione del prossimo anno".