skin

Enada 2025, Guinci (Entain): ‘Per riordino serve prospettiva a lungo termine’

18 febbraio 2025 - 15:33

Giuliano Guinci di Entain Italia nel panel ‘Nuove regole per un nuovo mercato’ di Gioco News analizza la fase di cambiamento del comparto gioco.

Scritto da Ca
guinci.jpg

“Alcune dinamiche partono da lontano e al di là dei salti che si possono fare nelle evoluzioni normative, la fase di concentrazione va avanti già da tempo. Siamo in una fase di consolidamento per tanti motivi che vanno dalla riduzione dei margini alla compliance. Gli spazi per i piccoli operatori continueranno ad esserci, magari con qualche cambiamento di ruolo.” A sottolineare questi concetti è Giuliano Guinci, responsabile delle Relazioni istituzionali di Entain Italia, nel corso del panel “Nuove regole per un nuovo mercato: come cambia l'industria del gaming tra riordino e bandi”, organizzato da Gioco News, che si svolge oggi martedì 18 febbraio presso l’Enada Primavera di Rimini.

Guinci spiega anche che a un certo momento della storia del mercato “tutti volevano essere concessionari ma il ruolo e il nome che viene assunto nella filiera non sarà la cosa importante, ma sarà fondamentale quello che si farà nel mercato”. 

Ma esiste uno scollamento tra quello che prevede la legge e quello che diventerà il mercato? Secondo Guinci il nostro settore “è multicanale e i giochi sono molto simili ad altri settori della nostra economia. La multicanalita è servita spesso a risollevare il retail e mettendo il cliente al centro è possibile farlo confluire nell’offerta che si vuole. In effetti il cambiamento ce lo chiede il mercato stesso e ce lo chiedono anche i clienti. Per questo spero che con la seconda parte della riforma si possa recuperare la pletora di errori della prima”. 

Per concludere il responsabile delle Relazioni istituzionali di Entain Italia spiega che “non si può riordinare un settore per fare cassa, o semplicemente pensando a quello che succederà domani ma bisogna farlo guardando più in là con una prospettiva tra i 10 e i 15 anni. L’obiettivo è sempre quello di raggiungere il cliente e la forza del modello di business sta in questo. Ci saranno ancora spazi nel settore per crescere e se da un lato gli attori saranno gli stessi dall’altro cambieranno il ruolo.”

 

 

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati