skin

Gioco responsabile, Benzi (Casaleggio associati): ‘Un approccio innovativo basato sulla prevenzione'

06 marzo 2024 - 12:26

Maurizio Benzi di Casaleggio associati evidenzia, nel corso della conferenza stampa di presentazione della Fondazione Fair, come l’obiettivo di quest’ultima sia favorire un approccio basato sulla prevenzione nel mondo del gioco.

Scritto da Ac
benzi.jpg

Roma - “Le grandi aziende da qualche tempo ormai hanno smesso di guardare esclusivamente il tema delle entrate e dei profitti, approcciando quindi la sostenibilità solo in modo secondario e cioè preoccupandosi che ogni attività in chiave di responsabilità non vada a impattare sui dati economici: ultimamente infatti si inizia a guardare alla sostenibilità come un tema centrale a prescindere dal tema economico, nella convinzione che la creazione di un ecosistema sostenibile vada in ogni caso a beneficio delle attività aziendali.” Ad affermarlo è Maurizio Benzi, head of Digital strategy consulting di Casaleggio associati, nel corso della conferenza stampa di presentazione della Fondazione Fair, che si è tenuta oggi 6 marzo a Roma e che si è costituita su iniziativa di Sisal per la promozione del gioco responsabile.

“Questo autentico cambio di paradigma – prosegue Benzi - si sta sempre più diffondendo e ora avviene anche nel mondo del gioco come testimonia la creazione della Fondazione Fair che vuole occuparsi proprio di questi aspetti e dello studio del gioco responsabile. La fondazione vuole però ascoltare i vari punti di vista oltre a fare attività di ricerca e proporre un approccio innovativo  per favorire un ambiente sostenibile e un approccio basato sulla prevenzione, fornendo anche degli strumenti di auto-protezione.”

“Questo è ciò che sta avvenendo anche in altri mondi, per esempio quello dei social media o dei videogame dove sono state avviate molte iniziative anche a livello tecnologico per tutelare i minori e i soggetti più sensibili per evitare le derive o gli abusi. E la Fondazione Fair vuole anche creare delle contaminazioni con altre industrie e favorire scambi di buone pratiche”.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati