skin

Ige 2025, 'growth hacking' una realtà anche nel gambling

09 aprile 2025 - 17:14

All'Italian Gaming Expo & Conference focus sul growth hacking nel gambling: innovare per crescere in un mercato ipercompetitivo.

Scritto da Amr
panelgrowth.jpg

Roma - Deciso focus sull'innovazione come strumento di crescita anche nel gambling, nella giornata inaugurale, oggi 9 aprile nel Salone delle Fontane a Roma, dell'Italian Gaming Expo & Conference.

Se ne parla infatti nel panel "Growth hacking nel Gambling: innovare per crescere in un mercato ipercompetitivo". Ad aprire i lavori Stefano Saladino, co-autore del libro "Il mio Impact Job" edito da Franco Angeli e marketing innovation advisor.

Noemi Taccarelli, growth hacker, founder di Growth Agency, docente e autrice, evidenzia: “L'esperienza è determinante, siamo esseri umani e abbiamo risposte fisiologiche rispetto alla positività di un'esperienza.  Oggi trattenere i clienti è sempre più difficile, l'esperienza diventa centrale: come guidiamo i clienti nella fidelizzazione e intercettiamole leve più profonde fa la differenza”.

Taccarelli spiega cosa sia il growth hacking: “Si tratta del processo applicato a tutti i canali di marketing e prodotto: ideazione, prioritizzazione, sperimentazione e analisi, così da ridurre il rischio dell'investimento. Bisogna trasformare i dati in insight, abituiamoci al fallimento. A volte una pubblicità ci crea delle aspettative che non vengono realizzate nell'utilizzo della piattaforma, ma non c’è un limite a quello che possiamo trasformare, i dati sono combinati alla creazione di esperienze alternative”.

L’esperta sottolinea alcuni elementi cui si è sensibili: “Alla reciprocità, al fare parte di una comunità, all’autorità, al costruire la fiducia, al dare l'illusione di perdersi qualcosa. Non smettiamo di raccogliere i dati, di segmentare i pattern comportamentali. Con l’intelligenza artificiale possiamo creare esperienze di gioco strettamente personalizzate e questa non è un’opportunità ma un dovere.”

Vincent Langella, creativo e fondatore di VeeStudio, afferma: “L’attenzione delle persone è la cosa che ha più valore. Come prenderla e mantenerla alta? L’immersività è il futuro del gaming, il mondo si sta orientando verso di essa. Avere più realismo significa avere più emozioni e vivere esperienze memorabili. Dietro ogni utente c’è una persona con dei bisogni umani, più li sfruttiamo in maniera sostenibile più sarà un nostro influencer gratuito”.

Ivan Paduano, (Phd), Università di Roma La Sapienza, sottolinea che “anche il videogioco sportivo è un mondo di betting, le competizioni di videogiochi sono così tante che nessun altro evento sportivo ne eguaglia il numero”, con grandi capacità di fidelizzazione.  L’età media dei videogiocatori, chi li compra, è di 38 anni, e non si fermano nella storia, anche se anche quelli storici continuano ad avere il loro pubblico. 

Vittorio Mele, Cmo di Dt9 Group, illustra le linee aziendali: programmatic e affiliazioni. “Offriamo servizi che sfruttano tecnologie basate sui dati per ottimizzare il posizionamento degli annunci e il Roi. La parte più analitica, quella di reportistica, ci consente di capire come vengono investiti quei soldi, oggi è facile parlare di acquisizione utenti ma quello che interessa è la qualità dell’utente che andiamo a raggiungere. Paradossalmente è meglio un numero minore ma di qualità elevata”.
Quanto al modello di programmatic, “si distingue in quattro step: onboarding, requisiti tecnici, setting e configurazione, accounting e report.
Il vero valore aggiunto che offriamo: creazione di banner personalizzati o implementazione del materiale reporting, setting campagne, analisi dei dati e ottimizzazione della campagna, innovazione”.
Per quanto riguarda il futuro “il mercato è molto dinamico, non possiamo fermarci. Stiamo portando il nostro modello all’estero, in mercati competitivi come il Latam e l’Est Europa, sfruttando i dati e l’esperienza accumulati in anni, abbiamo sviluppato algoritmi proprietari basti sull’applicazione dell’intelligenza artificiale”.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati