skin

Osservatorio Dga Campania, Di Marzio: 'Legge regionale modello per riordino del gioco'

22 maggio 2024 - 13:14

Emilio Di Marzio, vicepresidente dell'Osservatorio sul Dga della Regione Campania, sottolinea che la legge regionale sul gioco può essere un modello per il riordino nazionale del settore.

Scritto da Amr
da sinistra Imma Romano (Codere), Emilio Di Marzia e Antonella Ciaramella, prima firmataria della legge campana sul gioco

da sinistra Imma Romano (Codere), Emilio Di Marzia e Antonella Ciaramella, prima firmataria della legge campana sul gioco

Napoli - "È stata una mattinata importante quella trascorsa in Regione Campania insieme al presidente De Luca. L'analisi di contesto, un primo racconto delle cose fatte dall'Osservatorio e soprattutto l'impostazione della strategia dei prossimi anni di contrasto al disturbo di gioco d'azzardo vede ancora una volta la Campania capofila nel mettere insieme istituzioni regionali, dipartimenti sanitari, terzo settore e operatori privati del settore gioco su concessione pubblica". 

Lo sottolinea Emilio Di Marzio, vicepresidente dell'Osservatorio sul Dga della Regione Campania, a margine della presentazione delle attività dell'Osservatorio stesso in occasione del No Gambling Day, giornata dedicata dalla Regione Campania alla sensibilizzazione e alla consapevolezza sui rischi e i danni correlati al fenomeno del gioco d’azzardo alla quale ha preso parte anche il governatore Vincenzo De Luca.

"La legge regionale n. 2 del 2020 rappresenta un modello per il riordino nazionale nell'impostazione culturale e nelle misure pratiche: contrasto non al gioco in sè, non all'attività economica e di impresa ma alla patologia del gioco parossistico. La Campania può essere capofila del registro di autoesclusione per il gioco fisico e di un forte investimento formativo degli operatori e informativo degli utenti. Il sostegno politico e istituzionale del presidente De Luca quest'oggi è davvero determinante in questa direzione", conclude.

Altri articoli su

Articoli correlati