Un ritorno in grande stile. Con tante novità, che si preparano a caratterizzare l’edizione 2023 dell'Sbc Summit di Barcellona, in programma da oggi, martedì 19, e fino a giovedì 21 settembre alla Fira de Barcelona Montjuïc.
La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è diventata sempre di più un punto di riferimento per l'intera industria europea e internazionale e si presenta con uno spazio espositivo ancora più grande rispetto alle precedenti edizioni, con gli organizzatori che hanno raddoppiato la superficie a disposizione degli oltre 350 espositori portandola a 38mila metri quadrati (leggermente più grande dello stadio Rcde che ha ospitato l’Sbc Football Championship dello scorso anno). Un ampliamento necessario, considerando il gran numero di espositori e, soprattutto, che è attesa la partecipazione di oltre 15mila professionisti del settore.
L’area espositiva è suddivisa in sette zone, per facilitare la navigazione all’interno della mostra da parte ai delegati, nonché per identificare con maggior facilità le aziende rilevanti, in base alla loro specifica attività. Le diverse zone includono un’area dedicata alle scommesse sportive, la zona casinò e iGaming, la parte dedicata ai sistemi di pagamento e conformità, un’area per gli affiliati, il marketing e i media e una zona dedicata alle tecnologie emergenti, alla blockchain e al metaverso. All’interno della fiera e delle rispettive sezione si possono poi individuare anche sette Conference stage, per coprire anche in tal modo tutti i verticali, con una sala dedicata a ciascuno dei settori e dei temi principali per l’industria attuale: scommesse sportive, casinò, iGaming, pagamenti, tecnologie emergenti, innovazione, marketing digitale e gioco d'azzardo più sicuro, nelle quali vengono ospitate le tantissime conferenze tematiche proposte nell’edizione 2023. E tra i keynote di spicco che saliranno sui palchi troviamo nomi di prim’ordine nel settore del gioco, come il guru del metaverso Matthew Ball e il Ceo di Flutter International, Dan Taylor.
Ma una delle peculiarità di questa edizione consiste in una nuova opportunità di incontro e crescita, ossia in delle tavole rotonde, che saranno ben 30 e distribuite nel corso dei tre giorni, dedicate agli argomenti più attuali del settore. Ogni giornata, infatti, culminerà in dei momenti di incontro e confronto ciascuno supervisionato da un moderatore esperto, e dedicato ad argomenti critici del settore e dei mercati globali. Questa configurazione favorisce il coinvolgimento attivo, discussioni mirate che si armonizzano con i requisiti aziendali specifici e offre l'opportunità di risolvere problemi in modo diretto e interattivo, come esploriamo più a fondo nelle pagine seguenti, dando anche risalto – com'è inevitabile – ai due appuntamenti promossi all'interno di Sbc Summit Barcelona dalla nostra testata, che accenderanno i riflettori sul mercato italiano e sulle scommesse ippiche a livello internazionale, con due sessioni dedicate.
Ma oltre a queste, dicevamo, ci saranno tantissime altre tavole rotonde chiamate a chiudere “in bellezza” le due giornate di lavori. Mercoledì 20 settembre le sessioni ruoteranno attorno alle cinque zone espositive: Scommesse sportive, Casinò e iGaming, Affiliati, Media e marketing, Pagamenti e conformità e Tecnologie emergenti. Le tavole rotonde che si terranno giovedì 21 settembre esploreranno i principali mercati consolidati o in crescita. Non mancheranno tavoli dedicati a Stati Uniti e Canada per coprire i mercati nordamericani. Per coloro che sono interessati al Sud America, ci saranno tavole rotonde separate che copriranno l'America latina e il Brasile. Per quanto riguarda la copertura africana, ci saranno tabelle che rivolgeranno l'attenzione al Sud Africa e alla Nigeria. I delegati possono anche partecipare a una tavola rotonda sui mercati dell'Europa orientale e cogliere l'opportunità di esplorare le complessità dei mercati asiatici come India e Giappone. Mentre chi desidera un'esplorazione mirata dei più importanti mercati europei può partecipare ai tavoli dedicati ai mercati di Spagna, Olanda, Germania, Austria, Svizzera e naturalmente anche Italia, come anticipato e sviluppato nel seguito. I delegati possono anche partecipare a tavoli mirati incentrati sul Regno Unito e sui Paesi nordici.
Il contenuto al centro - L’Sbc Summit Barcelona è diventato famoso offrendo opportunità di apprendimento, networking e crescita aziendale di prim'ordine a operatori, affiliati e fornitori, e anche in questa edizione il fitto programma delle conferenze vanterà numerosissime opportunità formative, con un gruppo di relatori composto da 450 professionisti del settore che offriranno oltre 80 ore di contenuti nelle sette sale dedicate alle conferenze. Le conferenze copriranno scommesse sportive, casinò, iGaming, pagamenti, tecnologie emergenti, innovazione, marketing digitale e gioco d’azzardo più sicuro.
Molti gli esperti di rilievo che presenzieranno attivamente all’evento, tra i quali figurano Borja Mata (proprietario di scommesse sportive, Codere), Isabelle Delisle (responsabile dei pagamenti del gruppo, Pinnacle), Tom Banks (responsabile degli affari societari Uk/Global, Kindred), Anne Muscat Scerri (chief people officer, Videoslots), Simon Vincze (responsabile dei progetti di gioco d'azzardo responsabile, Casino Guru), Ivana Flynn (direttore Seo, ComeOn), Willem Van Oort (fondatore, Gaming nell'Ue: Olanda, Spagna e Germania), Paul Burns (amministratore delegato, Canadian Gaming Association), Caroline Kongwa (consigliere capo strategico, The National Gambling Board), Ioannis Panopolous (direttore delle lotterie online, Opap), Andrea Bellezza (Ve dei mercati Ue e Asia Pacifico, KaFe Rocks), Robin Bennett (capo dipartimento: conformità normativa, Western Cape Gambling e Racing Board), Maha Otu (direttore, Betwinner Nigeria) e Cassio Filter (country manager Brasile, Kto Group).
Ma la fiera di Barcellona, che già con le precedenti edizioni ha saputo porsi come un'occasione tradizionale, nella quale i leader globali dei settori delle scommesse sportive e dell'iGaming si riuniscono per discutere del futuro del business, scambiare opinioni e conoscenze e creare accordi e connessioni, offrirà principalmente tantissime opportunità di networking e di business, tra cui serate ufficiali di networking e cene esclusive solo su invito per affiliati, operatori e specialisti dei pagamenti nei migliori locali che Barcellona ha da offrire. Eventi nell'evento, che aggiungono alla fiera caratteristiche speciali che trasformano l'Sbc Summit Barcelona in un'esperienza indimenticabile per espositori, sponsor, relatori e delegati presenti.
GLI EVENTI SPECIALI
Di primo piano anche gli eventi speciali pensati dagli organizzatori per completare il quadro della fiera internazionale. Dall’esclusivo Sbc Leader Summit, ospitato dal W Hotel di Barcellona, in programma il primo giorno della fiera, all’Sbc first pitch, che riunisce alcune delle startup più interessanti nel settore delle scommesse sportive e dell'iGaming dando a sei di queste aziende l’opportunità di presentare il proprio prodotto e il proprio piano aziendale a una stimata giuria e a un pubblico di leader del settore e investitori.
Durante il Summit Sbc di Barcellona, infine, si terranno anche gli Sbc Championships, con 200 giocatori che si sfideranno in un torneo di calcio a 5 nella cornice dello stadio Rcde.
Sbc Awards 2023 - L’Sbc Summit di Barcellona si chiuderà con gli Sbc Awards, giunti ormai al loro decimo anno, che si svolgeranno l'ultimo giorno dell'Sbc Summit Barcelona, giovedì 21 settembre 2023 a Barcellona, nelle bellissime Grotte Codorniu. Un’occasione per premiare e celebrare il meglio delle scommesse sportive e dei giochi con un riconoscimento pubblico dei risultati conseguiti dagli operatori e dagli affiliati, nonché dai fornitori di tutte le principali discipline, inclusi pagamenti, marketing, fornitori di piattaforme e dati. Gli Sbc Awards 2023 prevedono 39 categorie di premi: 12 nella categoria operatori, 3 in quella affiliati, 18 per i fornitori, 3 operatori e fornitori e 3 per pagamenti e conformità. Le celebrazioni si svolgeranno in una serata di gala di altissimo livello e di fronte a un grande pubblico, che sfiora le mille persone.