Sisal Talk, Alemanno (Ipsos): ‘Oggi una persona su tre conosce il tema della sostenibilità’
Al Sisal talk 'Unlocking sustainable transformation' Andrea Alemanno, Board member di Ipsos, evidenzia come una persona su tre conosca il tema della sostenibilità.
Scritto da Dd
Andrea Alemanno, board member di Ipsos
Milano - “Da una decina di anni a questa parte le aziende hanno iniziato ad approfondire e a focalizzarsi sul tema della sostenibilità. Tuttavia in questo momento sembra che ci sia quasi una crisi di crescita. I consumatori che stanno davvero orientando le proprie scelte in Italia per essere più sostenibili, anche se con diversi livelli di consapevolezza sono il 24 percento, ovvero uno su quattro. Molto di questo si percepisce soltanto nelle scelte.”
Lo evidenzia Andrea Alemanno, board member di Ipsos, durante il Sisal talk “Unlocking sustainable transformation” che si è svolto oggi, 19 giugno a Milano e durante il quale Sisal ha presentato il bilancio di sostenibilità relativo al 2023.
“Dieci anni fa - prosegue Alemanno – appena il dieci percento delle persone riusciva a spiegare decentemente cosa era la sostenibilità ma oggi almeno una su tre sa di cosa stiamo parlando. Tutto questo si riflette sul comportamento delle aziende. l'Italia è fatta in gran parte degli piccole aziende: oggi il 38 percento delle aziende mette in atto operazioni legate alla sostenibilità ma sono solo le grandi aziende che lo fanno quasi nel 100 percento dei casi.
Il 40 percento delle persone, se fossero a capo di un'azienda, afferma che metterebbe al primo posto la responsabilità sociale. Il 58 percento delle persone si rende conto che questo modello non è sostenibile. Se non cambia la testa delle persone, e qui cito Alex Langer, ogni cambiamento verrà visto come un'imposizione.”
Alemanno conclude dicendo che “due persone su tre chiedono alle aziende di mettere in atto strategie di responsabilità sociale e di farlo veramente. Il 67 percento pensa che non sia riconoscibile chi davvero vuole intraprendere un percorso sostenibile. La qualità che le persone associano a chi veramente intraprende percorsi sostenibili è un elemento molto importante, più di altri concetti astratti come l'etica. Aggiungo infine che l'84 percento delle persone ritiene che parlare di Esg sia importante, che siano elementi concreti”.