Tirabassi (Ficom Leisure): ‘Acquisizione modo ideale per entrare nel mercato del gaming’
Christian Tirabassi, advisor specializzato nell’industria del gioco, descrive lo scenario globale dell’M&A nel settore a iGaming Next Malta.
Scritto da Ac
La Valletta, Malta – Gli investimenti in M&A (ovvero, Mergers and acquisitions, traducibile in fusioni e acquisizioni) rappresentano oggi la via maestra per gli operatori del gaming che intendono entrare in nuovi mercati o consolidare le loro posizioni.
È quanto emerge (anche) dall’iGaming Next Valletta, in corso di svolgimento nella capitale maltese, attraverso un panel interamente dedicato a questa materia, dal titolo: “Investimenti M&A: l'opportunità bussa per entrare in nuovi mercati”, nel quale interviene l’italiano Christian Tirabassi, Senior partner di Ficom Leisure. “Il ritmo delle fusioni e acquisizioni nel mondo delle scommesse sportive e del gioco online è da tempo una tendenza negli Stati Uniti – spiega l’advisor - Ma guardando più lontano nei nuovi mercati in espansione, a partire dall’America latina, è evidente che le operazioni di fusione e acquisizione possono non solo accelerare l'accesso a mercati e licenze, ma anche influenzare ulteriori strategie di crescita per l'acquisizione di clienti e l'espansione del proprio brand”.
Secondo Tirabassi, in particolare, la via delle acquisizioni è oggi la più facile e richiesta per entrare su un mercato e i benefici sono fin troppo evidenti: oltre all’immediato posizionamento sul mercato, l’operatore più facilitato soprattutto nella selezione del team, nello studio e gestione della compliance, nella promozione del brand e così via. “In questo momento –sottolinea – siamo in una situazione di particolare fermento a livello internazionale ma gli occhi sono prevalentemente puntati sul Latam e sul Brasile, dove c’è una forte attenzione da parte di tutti. Ma anche l’Europa continua a ricevere forte attenzione dagli investitori”.