Camera, Lucchini (Lega): 'No alla macellazione del cavallo sportivo'
Nella proposta di legge 'Nuova Primavera', presentata dalla deputata Elena Lucchini (Lega) per la tutela della salute psicofisica dei cavalli si stabilisce che quelli sportivi 'non possono essere macellabili'.
Scritto da Redazione GiocoNews.it
Emergono nuovi dettagli sulla proposta di legge “Nuova Primavera”, firmata da Elena Lucchini, deputata della Lega e capogruppo nella commissione Ambiente, territorio, lavori pubblici, che si pone come obiettivo la tutela della salute psicofisica dei cavalli, in primis con la graduale abolizione dell'uso della frusta, dei metodi e degli strumenti di coercizione e punizione nell’ippica e negli sport equestri secondo le varie discipline, ma non solo.
La proposta infatti affronta la questione a 360° offrendo soluzioni concrete e riforme per una svolta quanto mai necessaria ed urgente del comparto, che porti anche al suo rilancio.
Fra i cambiamenti contenuti nel testo spicca ad esempio il comma 2 dell'articolo 1, dove si legge: "Fin dalla nascita, dalla registrazione nell’anagrafe di settore e/o presso gli uffici competenti, il cavallo sportivo è dichiarato 'non macellabile' e non destinabile alla produzione di alimenti per il consumo alimentare, escludendo l’equide per l’intera durata della sua vita e in modo irreversibile dalla possibilità di essere macellato.
In caso di violazione della presente disposizione si applica la pena della reclusione da sei mesi a due anni e della multa da duemila a diecimila euro".
Un altro passo per la tutela dei cavalli, quindi.
Il titolo della proposta si ispira alle imprese di una cavalla italiana del trotto, Primavera As, considerata una perdente fino a che veniva condotta con la coercizione, ma capace di raggiungere risultati ragguardevoli una volta guidata da una donna, Jessica Pompa, senza frusta.