skin

Ex ippodromo Le Mulina, Comune Firenze: 'In arrivo avviso pubblico per valorizzarlo'

12 marzo 2025 - 12:45

Via libera della Giunta alla delibera dell'assessore al patrimonio Danti per la ricerca di nuovi operatori per valorizzare l'ex ippodromo del trotto di Firenze.

Scritto da redazione
L'ingresso dell'ex ippodromo Le Mulina © Comune di Firenze - Sito ufficiale

L'ingresso dell'ex ippodromo Le Mulina © Comune di Firenze - Sito ufficiale

Un avviso pubblico per sondare il mercato e verificare la presenza di operatori economici interessati all’utilizzo dell'intero complesso immobiliare.

Lo prevede una delibera di indirizzi sull'ex ippodromo le Mulina di Firenze, chiuso nel 2012, presentata dall'assessore al patrimonio Dario Danti e approvata dalla Giunta. 

Come si ricorderà, lo scorso 26 febbraio il Comune di Firenze ha avviato il procedimento di decadenza del concessionario, la Pegaso srl.

L'assessore Danti rimarca: “Non era più tollerabile la situazione nel quale si trova il complesso immobiliare. Il 25 febbraio era stato effettuato dal comitato provinciale per la sicurezza pubblica uno sgombero da parte delle forze di polizia. Tutto ciò ha contribuito ad aggravare ulteriormente le responsabilità a carico del concessionario che ha omesso di svolgere il suo ruolo di custode del bene tollerandone l’occupazione ed alimentando di fatto il degrado e l’insicurezza a danno non solo dell’immobile, ma anche della collettività che frequenta la zona".

L'assessore al Patrimonio quindi spiega: "L’amministrazione comunale, qualora il concessionario, nel corso del procedimento avviato, non dia concrete e convincenti garanzie di far fronte ai propri obblighi contrattuali non potrà che pronunciare la decadenza dalla concessione, con conseguente ripresa del possesso dell'ex ippodromo. Se ciò avverrà intendiamo valutare la fattibilità di una nuova modalità per la sua valorizzazione ed utilizzazione. Per farlo è essenziale accorciare i tempi tra la eventuale ripresa in possesso del bene e l’avvio dell’intervento di valorizzazione visto che si tratta di un complesso monumentale inserito nel Parco delle Cascine".

In particolare la delibera dà mandato "alla direzione Patrimonio immobiliare di valutare le proposte che perverranno", con il supporto della "direzione Urbanistica, anche in relazione delle previsioni degli strumenti urbanistici approvati/in corso di approvazione, al fine di orientare correttamente i contenuti del futuro avviso per la valorizzazione del complesso".

Danti conclude: "Con questo provvedimento possiamo anzitutto adottare tutti gli interventi necessari a contrastare il degrado dell’area. L'esplorazione di mercato potrà fare emergere operatori che potranno valorizzare, come merita, l'ex ippodromo. Contiamo di lanciare l'avviso pubblico nelle prossime settimane".

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati