Ippica, antidoping: controlli a tappeto nei centri di allenamento
I prelievi in alcune scuderie sono stati effettuati dal personale incaricato dalla Direzione generale per l'ippica del ministero dell'Agricoltura.
Scritto da redazione
© Rawpixel
Sono ripresi a pieno regime i controlli antidoping nei centri di allenamento, sia di trotto che di galoppo.
Lo rende noto Grande ippica italiana, sito del ministero dell'Agricoltura.
"Il personale incaricato dalla Direzione generale per l'ippica del Masaf si è recato in questi giorni presso alcune scuderie per effettuare dei prelievi, in base alle disposizioni vigenti.
Nella circostanza, hanno partecipato alle attività di prevenzione doping anche alcuni veterinari e funzionari svedesi che hanno seguito con attenzione le procedure dei colleghi italiani. L'obiettivo per l'anno in corso è quello di aumentare la cadenza e la capillarità dei controlli, sia per tutelare il benessere animale che la regolarità delle competizioni, e ovviamente quanti rimangono all'interno delle regole penalizzando invece i comportamenti fraudolenti, in linea con le indicazioni politiche".
Anche lo scorso anno era stata portata avanti una "decisa azione di contrasto al doping anche nei centri di allenamento, con oltre 600 prelievi tra trotto e galoppo, con un tasso di positività superiore nei controlli effettuati presso i centri di allenamento rispetto a quelli in pista (2,3 percento contro lo 0,35 al trotto; 0,96 percento contro 0,37 al galoppo)".