skin

Regolamenti trotto e sostanze proibite: le osservazioni dell'Anact

03 ottobre 2022 - 13:38

Prosegue la pubblicazione delle osservazioni delle rappresentanze dell'ippica su regolamenti antidoping e trotto, circolare di programmazione. È il turno dell'Anact - Associazione nazionale allevatori del cavallo trottatore.

Scritto da Redazione
trottocorsagenerica980.jpg

Dopo quelle del Siag - Sindacato italiano allenatori guidatori  pubblichiamo le osservazioni inerenti i nuovi regolamenti su antidoping e trotto, e la circolare di programmazione delle corse del 2023, inviate dall'Anact - Associazione nazionale allevatori del cavallo trottatore, con due lettere a firma del presidente Pietro Giuseppe Maisto, al ministero delle Politiche agricole, su espressa richiesta del dirigente Ufficio Pqai VII, Teresa Nicolazzi, .

LE OSSERVAZIONI IN MATERIA DI TROTTO - L'Anact chiede di apportare delle modifiche ai punti seguenti, con particolare riferimento e attenzione ai punti che si riferiscono ai cavalli più giovani.
Per quanto concerne il regolamento, si parte dall'articolo 19 -  "Attivare il pagamento del premio aggiunto in modalità mensile assieme ai premi allevatori ordinari (confermando al contempo la disponibilità dei 3 milioni)" e quindi ci si concentra sull'articolo 45: "Portare la provvidenza/premialità per le corse disputate all’estero dal 15 al 18,18 percento al pari di quelle disputate in Italia; aumentare lo stanziamento per le corse dei 2 anni dal 11 al 12 percento (è assolutamente inaccettabile e incoerente ridurle al 10 percento); aumentare lo stanziamento per le corse dei 3 anni dal 28 al 29 percento; aumentare lo stanziamento per le corse dei 4 anni dal 24 al 25 percento; ridurre lo stanziamento per le corse per i 5 anni e oltre dal 37 al 34 percento.
Per quanto riguarda la circolare di programma, l'Associazione concentra l'attenzione su: "Ripartizione delle risorse come da art. 45 del Regolamento (vedi sopra; aumento della dotazione minima per le corse dei 2 anni da 7.700 a 8.800 euro, per le corse dei 3 anni da 6.600 a 7.700 euro, per le corse dei 4 anni da 4.400 a 5.500 euro".
In tema di Gran premi l'Anact invita il Mipaaf a: "Non ridurre assolutamente il montepremi totale ad essi destinato né il numero di Gran Premi di gruppo 3 che oggi rappresentano l'unica opportunità di correre per i cavalli anziani di fascia medio alta schiacciati da una programmazione ordinaria che prevede solo corse di minima, e nepppure i Filly che consentono la valorizzazione delle femmine ed il mercato delle puledre". 


LE OSSERVAZIONI SUL REGOLAMENTO ANTIDOPING - In questo caso, l'Anact propone: "La revisione del sistema di controlli della Commissione veterinaria nelle giornate di corsa, presso gli ippodromi con controlli più stringenti e presenza costante nei luoghi dove stazionano i cavalli prima delle competizioni; controlli sistematici ai vincitori ed estensione test ai secondi e terzi classificati (tenendo conto delle disponibilità economiche); implementazione controlli ai driver sul modello dei Paesi esteri; esclusione del 'proprietario' dalle responsabilità penali, poiché, qualora vi fossero delle eventuali ripercussioni giudiziarie in materia di doping, esseandrebbero attribuite agli 'allenatori'".
 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati