skin

Sovvenzioni ippodromi, Tar Lazio al Masaf: 'Fornire schede tecniche'

21 febbraio 2025 - 09:55

Il Tar Lazio chiede al ministero dell'Agricoltura di depositare entro in mese le schede tecniche sottese a determinare le sovvenzioni per le società di corse.

Scritto da Fm
 © Pxhere

© Pxhere

"È necessario, ai fini della decisione, che la parte resistente nel presente giudizio depositi, entro il termine di giorni 30 dalla comunicazione, o se anteriore dalla notificazione della presente ordinanza a cura della parte più diligente, la richiesta documentazione."

 

A determinarlo è il Tar Lazio, con un'ordinanza relativa al ricorso presentato dal proprietario di un ippodromo per l'annullamento del decreto del direttore generale della Direzione generale dell'ippica del 23 febbraio con il quale è stata approvata la determinazione della sovvenzione assegnata complessivamente e per singola società di corse per l'anno 2024. 

 

Con l’ordinanza collegiale del 23 ottobre 2024 il Tar aveva sancito "il diritto della ricorrente di conoscere tutti gli atti sottesi all’assegnazione delle sovvenzioni pubbliche riferiti ad ognuna delle società di corsa beneficiarie delle stesse", ma il Masaf ha presentato "solo in parte la documentazione richiesta"; fatto che ha spinto il proprietario dell'ippodromo a chiedere nuovamente all’amministrazione "di dare integrale ottemperanza alla citata ordinanza istruttoria".

 

Ai fini della decisione, il Tar Lazio quindi ora ingiunge al ministero dell'Agricoltura di depositare "le schede di assegnazione dei punteggi relative a tutti gli ippodromi concorrenti e sottese alla proposta di determinazione delle sovvenzioni per l’anno 2024, formulata con la relazione tecnico amministrativa prot. 89772 del 23 febbraio 2024; le schede tecniche relative a tutti gli ippodromi concorrenti, comprensive delle correlate schede di assegnazione dei punteggi, sottese alla proposta di determinazione delle sovvenzioni per l’anno 2023, formulata con la relazione tecnico amministrativa prot. n. 162218 del 17 marzo 2023”.

 

Pertanto i giudici amministrativi capitolini rinviano la trattazione all’udienza pubblica al 7 maggio 2025.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati