skin

Occhiuto (FI): 'Garantire risarcimenti adeguati ad operatori del gioco'

20 maggio 2021 - 06:36

Il deputato Occhiuto (Forza Italia), chiede risarcimenti adeguati per operatori del gioco, discoteche e piscine. Attesa per oggi, 20 maggio, la presentazione del decreto Sostegni bis.

Scritto da Redazione
Occhiuto (FI): 'Garantire risarcimenti adeguati ad operatori del gioco'

I gestori delle discoteche, delle piscine al chiuso, gli operatori del gioco legale devono avere un risarcimento adeguato per sopravvivere e per poter programmare con un pizzico di ottimismo i prossimi mesi. Questa settimana il Consiglio dei ministri dovrebbe dare il via libera al cosiddetto decreto Sostegni bis: un provvedimento importante finanziato con quasi 40 miliardi, che servirà per ristorare le categorie colpite dalla crisi scatenata dalla pandemia".

Parola di Roberto Occhiuto, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, che torna sulla scarsità di sostegni per molte delle attività colpite da un lockdown prolungato, a cominciare di quelle di gioco.


"Forza Italia, ancora in queste ore, sta lavorando affinché venga ampliato il budget previsto per gli autonomi, per le partite Iva, per i professionisti, per i ristoratori, per i commerciati: per i non garantiti che hanno subito le perdite più consistenti. Allo stesso tempo vanno indirizzati aiuti mirati per quei settori ancora fermi a causa del Covid e che anche dopo l’ultimo Dl sulle riaperture non vedranno a breve una ripartenza”, conclude Occhiuto.
 
 In attesa del prossimo decreto Sostegni, che dovrebbe essere al vaglio del Consiglio dei ministri convocato per  oggi, 20 maggio, alle 11.15, e di ulteriori aiuti per il gioco, intanto è diventato legge il primo decreto Sostegni.
Le disposizioni in materia di gioco sono contenute all'articolo 6 e sono relative alla proroga dei versamenti del prelievo erariale unico per slot e Vlt. Esse prevedono che "il versamento del saldo del prelievo erariale unico sugli apparecchi di cui all’articolo 110, comma 6, lettere a) e b), del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, e del relativo canone concessorio della restante quota del quinto bimestre 2020 è rimodulato come segue: a) la quarta rata del 30 aprile 2021 si intende prorogata al 29 ottobre 2021; b) la quinta rata del 31 maggio 2021 si intende prorogata al 30 novembre 2021; c) la sesta rata del 30 giugno 2021 si intende prorogata al 15 dicembre 2021".

Articoli correlati