skin

Lotteria degli scontrini, ancora critiche da Confcommercio

01 febbraio 2021 - 10:58

De Luca, responsabile del settore Fiscalità d'impresa di Confcommercio: 'La lotta all'evasione fiscale non si fa con la Lotteria degli scontrini'.

Scritto da Marta Rosati
Lotteria degli scontrini, ancora critiche da Confcommercio

"Non è con la Lotteria degli scontrini che si combatte il fenomeno dell'evasione fiscale". Sulla stessa l'unghezza d'onda delle associazioni di categoria dei tabaccai, il responsabile del settore Fiscalità d'impresa di Confcommercio, Vincenzo De Luca. L'associazione che rappresenta ha più volte richiesto, anche recentemente, un ulteriore rinvio dell'iniziativa rispetto alla data del 1° febbraio ma alla fine, essendo i motori pronti da tempo, il sistema che premia gli acquisti senza contante ha visto finalmente la luce.

Lo slittamento di un mese rispetto al 1° gennaio comunque deve essere stato utile: "Alla data del 20 dicembre - rivela De Luca - su circa 1,4 milioni di registratori telematici installati per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi, solo 700.000 Rt erano aggiornati tecnicamente per poter far partecipare i consumatori alla nuova lotteria".

La categoria degli esercenti, non è una novità, storce inoltre il naso per le spese che le singole imprese sono state costrette ad affrontare. "A fronte di preventivi previsti inizialmente di circa 70/80 euro, gli esercenti per adeguare i registratori telematici alla lotteria degli scontrini si sono visti richiedere dai fornitori di Rt prezzi di circa 300 euro".

L'intervista integrale disponibile nella rivista Gn pubblicata online.

Articoli correlati