skin

Mantova, Riccadonna: 'Comune in prima linea nel contrasto al Gap'

04 marzo 2022 - 10:34

Secondo i dati forniti dall'assessore Riccadonna, nel mantovano 145 persone sono seguite dal Serd per disturbi legati al gioco e rivendica impegno del Comune.

Scritto da Redazione
Mantova, Riccadonna: 'Comune in prima linea nel contrasto al Gap'

“Il Comune non può esimersi dal contrasto al fenomeno che comporta ripercussioni da un punto di vista sociale, economico, psicologico e colpisce tutte le fasce d’età, compresi i giovani. L’Amministrazione interviene specialmente su due aspetti: regolamentando il gioco d’azzardo e supportando chi soffre di ludopatia”.

A sottolinearlo è Alessandra Riccadonna, assessore alla Legalità del Comune di Mantova, nel suo intervento al convegno “Come ce la giochiamo: l’azzardo tra politiche e pandemia”, tenutosi nella città lombarda.

L’assessore Riccadonna quindi illustra anche dei dati a livello nazionale e locale. “Nel mantovano sono circa 7.800 le persone che soffrono di disturbi legati al gioco d’azzardo (dati Libra Onlus 2019); 145 di queste sono seguite dal Serd, mentre i rimanenti rifiutano o nascondono il problema, spesso distruggendo relazioni con familiari e amici. Nonostante il gioco d’azzardo abbia registrato una diminuzione nel 2020 rispetto al 2019, è aumentato però del 35 percento quello online, segnale che il fenomeno si adatta in base alle esigenze, anche pandemiche”.

I temi sono stati approfonditi, poi, dal moderatore dell’incontro Matteo Bassoli, ricercatore dell’Università di Padova, che ha dialogato con Giulia Migneco, autrice del libro “La pandemia da azzardo”, e Sara Rolando, ricercatrice Eclectica e curatrice del libro “Limitare l’azzardo”.
 
Il convegno è stato organizzato dal Comune di Mantova e l’associazione Avviso pubblico in collaborazione con il tavolo “No slot”.
 
Dati e informazioni si possono trovare sul sito Internet www.comune.mantova.it alla voce Osservatorio alla legalità.
 

Articoli correlati