skin

Marasco (Logico): 'Ludopatia si combatte insieme'

01 ottobre 2021 - 13:33

Il presidente di Logico, Marasco, commenta l'indagine Quaeris e sottolinea come il divieto di pubblicità, inutile per contrastare la ludopatia, abbia addirittura favorito l'illegalità.

Scritto da Daniele Duso
Marasco (Logico): 'Ludopatia si combatte insieme'

"Più che restrizioni dall’alto molto più efficace può rivelarsi l’autoesclusione dell’utente dal gioco o da alcuni tipi di giochi. Così Moreno Marasco, presidente Logico commenta l'indagine demoscopica "Gli italiani e il gioco d’azzardo" realizzata da Quaeris, studio di ricerca sociale specializzato nel settore del marketing research, e presentata a margine dell’evento "Gioco legale la necessità di riordino" organizzato dall’istituto insieme con Associazione Italiana Esercenti Giochi Pubblici (EgpSipe), Sindacato Totoricevitori Sportivi e Federazione Italiana Tabaccai.

"Dall’indagine", sottolinea Marasco, "emerge innanzitutto che il campione intervistato non crede molto all’efficacia di divieti e restrizioni e noi questo possiamo misurarlo tutti i giorni con l’applicazione del divieto di pubblicità, che non soltanto non è servito al contrasto alla ludopatia, ma ha addirittura favorito l'emersione dell'illegalità nell'ambito del gioco online"."E più che restrizioni dall’alto", prosegue Marasco, "molto più efficace può rivelarsi l’autoesclusione dell’utente dal gioco o da alcuni tipi di giochi. Crediamo anche noi, come del resto i promotori del convegno di oggi, che introdurre la misura del registro delle autoesclusioni possa dare ottimi risultati anche al gioco fisico, come avviene nell’online già da diversi anni. ‘Il gioco a distanza", conclude Marasco, "è meno conosciuto rispetto a quello terrestre ma utilizza da tempo strumenti molto validi per impedire l’accesso ai minori e contrastare il riciclaggio e il gioco problematico".

Articoli correlati