skin

Obbligo mascherine, verso proroga dell'obbligo in cinema e teatri

20 aprile 2022 - 14:09

Il Governo valuta proroga dell'obbligo di indossare le mascherine al chiuso dopo il 30 aprile in cinema, teatri e mezzi di trasporto. Il gioco aspetta indicazioni.

Scritto da Redazione
Obbligo mascherine, verso proroga dell'obbligo in cinema e teatri

"Sono convinto che passare da un obbligo di mascherina al chiuso a una raccomandazione possa essere la scelta giusta, magari mantenendole in alcuni luoghi come i mezzi di trasporto.
Ma oggi credo ci siano le condizioni per procedere con il togliere l'obbligo di mascherine al chiuso".

Ad affermarlo è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, che a Rainews24 fa il punto sugli scenari previsti dopo il 30 aprile, data in cui insieme all'obbligo di possedere il green pass per l'accesso ad alcune attività - comprese quelle di gioco, dovrebbe aver termine anche quello di indossare le mascherine Ffp2.


Costa sottolinea: "Il decreto in vigore di fatto già toglie l'obbligo di mascherine al chiuso per tutti. Si tratta ora di valutare se mantenerle in alcuni contesti particolari, dove c'e' una concentrazione maggiore di persone".
Forse i mezzi di trasporto, come ventilato dal ministro competente in materia, Enrico Giovannini. "Ne stiamo parlando con il ministro Speranza e gli altri ministri. Quello che io noto è che c'è, giustamente visto che il virus circola ancora, un'attenzione degli individui che tendono ad autoproteggersi, soprattutto nei luoghi chiusi. In altre parti del mondo dove le mascherine erano utilizzate anche prima della pandemia, è un elemento di salute pubblica. Adesso vedremo cosa decideremo ma non c'è dubbio che purtroppo dobbiamo ancora tenere alcuni elementi di sicurezza perché il virus continua a circolare".

Al posto dell'obbligo attuale quindi dovrebbe arrivare una "generica raccomandazione" mentre c'è chi, come il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, auspica di mantenerlo in determinati contesti. "Credo sia opportuno mantenerle nel trasporto pubblico, soprattutto sui treni a lunga percorrenza e per i viaggi in aereo. Sarebbe davvero strano se non avessimo imparato che, in luoghi chiusi e affollati, c'è particolare rischio di contagio", dichiara.
 
Fra le location dopo la mascherina potrebbe restare un must ci sono innanzitutto i cinema e teatri, fatto che per associazione di idee potrebbe essere esteso anche i luoghi in cui si gioca, insieme a quelli di lavoro e agli uffici pubblici. La proroga è invece già prevista nelle scuole fino a giugno.
 

Articoli correlati