skin

Senato: via libera al Def, ora si discute sul Dl Bollette

21 aprile 2022 - 08:36

Approvate le risoluzioni di maggioranza al Documento di economia e finanza che ha tra i collegati il Ddl sul gioco mentre oggi, 21 aprile, l'assemblea discute del Dl Bollette.

Scritto da Redazione
Senato: via libera al Def, ora si discute sul Dl Bollette

Le proposte di risoluzione al Documento di economia e finanza sono state approvate dal Senato nel corso della seduta di ieri, mercoledì 20 aprile. L'assemblea ha approvato sia le proposte di risoluzione della maggioranza n. 100 (con 230 voti favorevoli, 18 contrari e 19 astensioni), sia la relazione sull'aggiornamento del piano di rientro verso l'obiettivo di medio periodo e n. 1 (con 221 voti favorevoli, 40 contrari e un'astensione) al Documento di economia e finanza 2022 (Doc. LVII, n. 5), che tra i collegati ha il Ddl sul gioco.

La relazione, in particolare, aggiorna il piano di rientro del debito pubblico, imponendo al governo di valutare l'ipotesi di scostamento di bilancio se lo scenario economico (guerra in Ucraina, caro energia, caro materie prime) dovesse peggiorare. La risoluzione di maggioranza, invece, chiede al Governo ulteriori interventi per contenere l’aumento dei prezzi dell’energia, la revisione del sistema dei prezzi di riferimento e dei carburanti, assicurando, nel contempo, la necessaria liquidità alle imprese mediante la concessione di garanzie.

Oggi, 21 aprile, i lavori del Senato continuano con la discussione del ddl n. 2588, di conversione del decreto-legge n. 17 sul contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, il cosiddetto Decreto Bollette trasmesso dalla Camera, che arriverà in Aula senza mandato al relatore. Le Commissioni riunite Industria e Ambiente, che l'hanno incardinato il 20 aprile, hanno infatti preso atto dell'impossibilità di proseguirne l'esame, data l'imminente scadenza del d-l.

Articoli correlati