Uit, sul tavolo di Freni (Mef) tutte le criticità del periodo
L'Unione italiana tabaccai incontra il ministero dell'Economia e delle Finanze mettendo sul tavolo tutta una serie di criticità per il settore.
Scritto da Redazione
Si è parlato di tutti i temi che preoccupano la categoria dei tabaccai in questo periodo nel corso di un video call tra i rappresentanti della Uit, l'Unione italiana tabaccai, e il sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze, Federico Freni. All'incontro ha partecipato una delegazione dell’Uit composta dal presidente Pasquale Genovese, dal direttore Demetrio Cuzzola e dal presidente di Roma e coordinatore Lazio Daniele Coriddi.
In particolare, come riporta una nota della stessa Uit, "è stato ribadito l’azzeramento dei costi delle transazioni Pos riguardanti le vendite dei generi di monopolio, che riducono sensibilmente gli già striminziti utili, condividendo con il Sottosegretario la necessità di una soluzione che riporti paritariamente le operazioni".
"Altro tema affrontato è stato quello delle possibilità dell’aumento degli aggi. Argomento ben noto", continua il comunicato, "e da tempo insoluto per l’effetto che genera sul bilancio dello Stato. A tal proposito la Uit ha anticipato la presentazione di uno studio già in essere che consentirebbe sia un maggior utile per i rivenditori e, nel contempo, nessuna perdita per lo Stato. Nelle prossime settimane il dossier sarà presentato all’attenzione sia del Sottosegretario che dello staff tecnico del Mef".
In ultimo si è discusso anche dei contratti in essere tra i concessionari ed i rivenditori ed i conseguenti effetti economici che gravano sui gestori. "Pur consci", spiega la Uit, "della materia privatistica dell’argomento è stata sottolineata la necessità di un approfondimento ministeriale".
A termine del proficuo incontro è stata posta la questione della rappresentatività associativa della Categoria specialmente nei confronti delle Istituzioni dirette emanazioni del Mef. Anche su questo punto si è potuto apprezzare la piena disponibilità del sottosegretario Freni che ha puntualizzato la democraticità della rappresentanza specialmente quanto quest’ultima presenta una organizzazione in crescita.