Valle d'Aosta, Piano Gap: '92mila euro di fondi per il 2022'
Ecco i dettagli sul Piano regionale della Valle d'Aosta per la prevenzione, cura e riabilitazione del gioco d’azzardo patologico approvato dalla Giunta.
Scritto da Redazione
“Prenotare, per l’anno 2022, la somma di 92.400 euro (novantaduemilaquattrocento/00) sul capitolo di spesa U0022210 'Trasferimenti correnti su fondi assegnati dallo Stato all’Azienda Usl della Valle d’Aosta per il contrasto al gioco d’azzardo patologico' del bilancio finanziario gestionale della Regione autonoma Valle d’Aosta per il triennio 2022-2024, che presenta la necessaria disponibilità”.
È una delle misure deliberate dalla Giunta della Valle d'Aosta nell'ambito dell'approvazione del Piano pluriennale regionale per la prevenzione, cura e riabilitazione del gioco d’azzardo patologico (Gap).
Secondo quanto si legge nel testo della delibera di giunta regionale visionato da GiocoNews, è stato inoltre deciso “di rinviare ad un successivo provvedimento dirigenziale della Struttura assistenza territoriale, formazione e gestione del personale sanitario, l’accertamento dell’entrata della quota di euro 92.400,00, il relativo impegno di spesa ed il trasferimento di detta quota all’Azienda Usl della Valle d’Aosta, assegnata quale quota di riparto statale per l’anno 2021, dallo Stato alla Regione autonoma Valle d’Aosta con il decreto del Ministero della Salute del 23 dicembre 2021, per le iniziative programmate per l’anno 2022; di demandare all’Azienda Usl della Valle d’Aosta, attraverso il Dipartimento di Salute Mentale ed il servizio per le dipendenze (Ser.D.), la realizzazione delle azioni previste dal Piano di cui trattasi ed il coordinamento degli attori coinvolti; di stabilire che, ai fini di ottemperare a quanto previsto dall’articolo 2, comma 4, del decreto del Ministro della Salute 23 dicembre 2021, l’Azienda Usl Valle d’Aosta trasmetta alla Struttura competente dell’Assessorato sanità, salute e politiche sociali, entro il termine di venerdì 16 settembre 2022, una relazione tecnico-finanziaria sullo stato di attuazione delle attività finanziate con i fondi di competenza 2018 e 2019; di stabilire che la presente deliberazione sia trasmessa all’Azienda Usl della Valle d’Aosta per gli adempimenti di competenza”.