skin

A Roma la ‘Finale’ di Sks365: la digital economy incontra lo sport

08 luglio 2021 - 16:17

Dall’Hub Lventure di Roma presentato il percorso di formazione e sviluppo 'Digital and entrepreneur in Sports' da Sks365, 4 progetti per innovare il business sportivo.

Scritto da Cesare Antonini
A Roma la ‘Finale’ di Sks365: la digital economy incontra lo sport

Roma - Dal market place per le sponsorship alla fisioterapia on demand all’app per il turismo sportivo. Sono questi i progetti che sorgono dal percorso di formazione e sviluppo “Digital & Entrepreneur in Sports” lanciato dal bookmaker italiano Sks365 attraverso il “training program”: brand dedicato al Csr, ed LVenture Group, tra i principali acceleratori di startup in Europa.

Il progetto si è svolto nel primo semestre del 2021 e celebra oggi la sua “Final”, che rappresenta il culmine del Programma dedicato agli ex-professionisti dello sport per formarli in ambito Digital Economy.
Un percorso di 3 mesi per aumentare la propria reputation, creare nuovi canali di comunicazione e sviluppare opportunità di business.

LA DIGITAL ECONOMY INCONTRA LO SPORT - Studiato appositamente per cambiare il modo di vedere lo sportivo, il programma offre un percorso formativo “business oriented” con l'obiettivo di acquisire strumenti e conoscenze fondamentali per una nuova sfida professionale.

Un’esperienza condensata in 5 workshop nei quali approfondire gli aspetti del personal branding, della comunicazione digitale, della Social Responsibility e dell’imprenditoria legati allo sport - system al fine di abilitare ex-atleti alla costruzione e promozione della propria immagine, per delineare insieme un business model vincente.

Nel Training Program di SKS365 sono state racchiuse tutte le attività di Corporate Social Responsibility dell’azienda unite da un unico filo conduttore: la formazione.
Intesa non solo come preparazione e acquisizione di strumenti e competenze ma come strumento fondamentale per mettere in pratica con efficacia il bagaglio di esperienze acquisite, direzionandole in ottica di sviluppo e produzione di valore per la comunità e gli stakeholder. Accrescere le competenze di una persona, in particolare quelle necessarie per far fronte alle richieste di un mercato del lavoro sempre più competitivo, può contribuire allo sviluppo di una cittadinanza attiva oltre che al sostegno dell’occupabilità.

L'UNICA FORMAZIONE VINCENTE - “la formazione è da sempre uno dei valori cardine della nostra Corporate identity e lo sport rappresenta l’universo in cui ci muoviamo come azienda e che vogliamo preservare, contribuendo al suo sviluppo anche oltre il campo di gioco, soprattutto in questi tempi resi ancora più complessi d’ala pandemia”, spiega Brian Dean, Chief people Officer di Sks365. “Siamo quindi molto orgogliosi di aver contribuito al processo di ‘reskilling’ degli ex atleti professionisti che hanno preso parte al corso e siamo rimasti piacevolmente colpiti dallo spirito di iniziativa e di imprenditorialità che ha mostrato l’intera classe. I progetti finali da loro realizzati sono la prova concreta dell’impegno, dell’approccio propositivo, del gran lavoro di squadra messo in campo da questi ragazzi. Tutti elementi essenziali per trasformare un’idea in un’opportunità di business di successo”.

“Digital & Entrepreneurship in Sports” è il programma realizzato da LVenture Group e Training Program by SKS365 che intende formare ex-professionisti dello sport in ambito Digital Economy. Un percorso di 3 mesi per aumentare la propria reputation, creare nuovi canali di comunicazione e sviluppare opportunità di business.

 

Articoli correlati