skin

Ippodromo Snai Sesana, Dartagnan Op protagonista

06 agosto 2021 - 09:35

Nelle sette corse di ieri la moneta più grossa era nel Premio Eternity Rex, che ha visto brillare la stella di Dartagnan Op.  

Scritto da Redazione GiocoNews

 

All'Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme primo convegno di agosto che si avvicina, a grandi folate, all'appuntamento clou della stagione, il Gran Premio Città di Montecatini programmato come da tradizione per il giorno di Ferragosto.

Delle sette corse di questo giovedì sera la moneta più ricca era riservata ai puledri di 2 anni impegnati nel Premio Eternity Rex sul doppio km: se è forse improprio parlare di sorpresa per cavalli alle prime armi – e per di più impegnati su una distanza impegnativa – di certo il pronostico della vigilia era sbilanciato nettamente dalla parte di Jinx dopo la buona impressione destata dalla svedese nella prova di debutto. L'importata allenata da Gennaro Casillo e guidata nell'occasione da Giuseppe Lombardo jr trovava però un avversario ostico in Dartagnan Op: sfilato facilmente al comando malgrado di avviasse dal largo della fila, il figlio di Ringostarr Treb e News Rivarco diceva di no alla favorita lungo tutto il percorso, si scrollava di dosso la marcatura della rivale in retta e si imponeva a media di 1.19.4. Buona l'impressione destata dal "moschettiere" di Riccardo Pezzatini, in progresso rispetto alle precedenti uscite. Terza a contatto terminava Dyana Indal, mai nel vivo gli altri. 

Ad aprire il convegno è stato il Premio Country Kae Sue, prova a resa di metri per cavalli di 4 anni: un bravo
va a Manuele Matteini che dopo 300 metri è riuscito ad anticipare le mosse del compagno di nastro
Barbabietolo Pel presentandosi per primo sull'avvantaggiato Balzac dal quale ha prontamente ottenuto via
libera: una volta in testa, il portacolori di Christine Krug ha completato un primo km tranquillo in 1.19 e ha
poi accelerato in progressione nell'ultimo giro, tenendo a distanza di sicurezza il coetaneo di Afrim Shmidra
che ha provato vanamente l'attacco nei 300 finali. Media di 1.16.1 per il vincitore, giunto alla settima
vittoria in 22 uscite. Barbabietolo Pel ha concluso al secondo posto su Bahama dei Greppi, con Bel Gnaro
Lucy quarto coronando un buon recupero dopo errore iniziale.

Ancora i cavalli di 4 anni nel Premio Cr Renegade: con Martin Levacovich in sediolo, Boris del Ronco sfilava
in breve su Belina, accelerava di scatto sul penultimo rettilineo e in retta aumentava ulteriormente il
vantaggio sui rivali centrando la seconda vittoria della carriera, a media di 1.17.3. Best Love Amg si
industriava al largo ma si gettava di galoppo sull'ultima curva nel tentativo di scendere secondo in corda: a
svettare per il secondo posto era così Birbone dei Colli che scattava per le vie brevi e vinceva la volata per il
posto d'onore su Bey Bey Paz e Bahia dei Greppi, finita forte al largo. in errore nella fase iniziale Belgique
Best.

Sempre per il training di Roberto Gradi, Martin Levacovich si ripeteva prontamente nel Premio Dover Dan,
la prova sul miglio per anziani di cat. G, grazie a Zodiaco Matto: il portacolori della signora Martina Rago si
impegnava in una graduale risalita esterna, al km sfilava senza colpo ferire al comando sull'errore del
battistrada Utopico Grif e nel mezzo giro finale era capace di ribattere colpo su colpo agli attacchi di Twitter
di Casei per chiudere la partita a media di 1.15.2. Twitter di Casei si doveva adeguare al secondo posto
davanti a Vuitton Ferm che ne aveva seguito le mosse all'esterno (subendo anche un brusco anticipo dal
rivale).

Perfetto coast to coast di Akiko Font nel Premio Rugiada dei Rex, l'invito sul miglio per cavalli anziani con
alla guida i proprietari: ben interpretata da Guido Gnoffo, l'allieva di Alessandro Baldi andava di pacca al
comando e nell'ultimo giro replicava brillantemente al pressing di Aaron del Ronco, ritrovando così la via
della vittoria a media di 1.14.7. Aaron del Ronco restava valido secondo mentre Zilli salvava il terzo dal finale
di Zuko Legend.

Guido Gnoffo da proprietario e Alessandro Baldi da trainer bissavano nel Premio Cr Kay Suzie grazie al
successo (il primo della carriera) di California: alla diciassettesima uscita, la figli di Quite Easy con Edoardo
Baldi in cabina di regia coglieva un lancio perfetto dal 6, allungava nell'ultimo giro sull'avanzata di Cronos
Caf e si difendeva bene sino in fondo a media di 1.16.9. L'attaccante Cronos Caf pagava in retta lo sforzo e
veniva rimontato da Crisper, mentre Cesare dei Veltri chiudeva quarto a contatto ma veniva distanziato
dall'ordine di arrivo per un danneggiamento ai danni di un rivale.

In chiusura arrivava la vittoria di forza d Vasty di Poggio nel Premio Tuonoblu Rex (per il secondo successo
della serata di Edoardo Baldi): il portacolori della scuderia Mistero si portava subito ai lati di Panfollia, si
sbarazzava del battistrada già sul penultimo rettilineo e in retta allungava per concludere indisturbato a
media di 1.15.1. Panfollia, poco reattivo, si gettava di galoppo sull'ultima curva e così poteva chiudere
seconda senza patemi Ambra Matto precedendo Vento del Pino, mentre Zar degli Ulivi si era eliminato al
via.

Articoli correlati