skin

Flipper sportivo: riprende il ranking internazionale e fioccano i primi tornei

02 agosto 2021 - 08:52

A partire dal 1° agosto si torna a competere per il ranking di flipper sportivo, che celebra già il suo primo torneo allo scoccare della mezzanotte.

Scritto da Vincenzo Giacometti

 

 Neanche il tempo di annunciare il ritorno alle competizioni che è già partito il primo torneo valido per il “ritrovato” ranking internazionale di flipper sportivo, dopo l'interruzione di ben 17 mesi consecutivi delle attività a causa della pandemia.

L'International flipper pinball association (Ifpa), che gestisce la classifica a livello mondiale, nel ribadire la ripresa delle attività, esprime le proprie congratulazioni nei confronti dello svedese Christian Holmsten, il primo ad aver “lanciato la palla d'argento” sul piano di gioco, dando vita al primo evento autorizzato da Ifpa dopo la pandemia: un torneo scattato alla mezzanotte del 1° agosto, a Borås, in Svezia, già sede di molte sfide sul territorio.


Mentre l'Ifpa riprende le attività, insieme ai tanti giocatori professionisti e agli organizzatori di tornei, la stessa federazione invita comunque alla massima prudenza, non potendo ancora considerare sconfitto il temibile Coronavirus che ha messo a tappeto le competizioni, insieme a tante altre attività. Per questo Ifpa “supporta i direttori di tornei e leghe nel prendere tutte le precauzioni che ritengono appropriate per rendere i loro eventi sicuri per i partecipanti e per le loro comunità in generale”. Tra queste, anche la richiesta che i partecipanti siano vaccinati e mostrino la prova dello stato del vaccino, in base alle normative locali.
Invitando a consultare le indicazioni dei funzionari sanitari locali, dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e di organismi nazionali come i Centers for disease control (Cdc).
 
Non solo. Eventuali linee guida per la salute e la sicurezza dovranno essere incluse negli annunci degli eventi in modo che le aspettative siano chiare con largo anticipo e tutti i partecipanti siano tenuti a rispettarle. “Questo rimane un periodo stressante e incerto per molti di noi, quindi sii rispettoso degli organizzatori, dei proprietari dei locali e degli altri concorrenti”, è l'ulteriore invito di Ifpa rivolto stavolta ai giocatori.
“Riconosciamo che la pandemia è una situazione continua e fluida con un impatto che varia nelle diverse regioni del mondo. Per questo continuiamo a monitorare la situazione globale con il contributo dei nostri direttori nazionali e dei rappresentanti provinciali/statali e la decisione di riprendere le sanzioni è soggetta a modifiche”.
Con la Federazione che si mette a totale disposizione come risorsa per chiunque sia interessato ad organizzare o partecipare ad eventi. Ma intanto, le palline riprendono a scorrere sui piani di gioco di tutto il mondo, per una nuova sfida globale.

Altri articoli su

Articoli correlati