skin

Pixel Cafe: un videogame 'retrò' per vivere la giornata di un barista

26 ottobre 2023 - 12:59

Il gioco, in parte time manager arcade e in parte visual novel, è creato dalla polacca Baltoro Games e uscirà a fine novembre per tutte le principali piattaforme di gioco.

Scritto da Dd
Pixel Cafe - Baltoro Games.png

Vestire i panni di una barista, ma senza gli stress di chi lo fa per professione. Ora si può con Pixel Cafe, il nuovo titolo del publisher polacco Baltoro Games, in uscita il 30 novembre su Steam, Nintendo Switch, PlayStation e Xbox.

Nel mondo digitale di Pixel Cafe, che è in parte un time manager arcade e in parte una visual novel, il giocatore impersona un barista "di una piccola città", scrivono da Baltoro Games presentando il gioco, ma "con grandi sogni".

Mentre Pixel, questo il nome della protagonista, si occupa del ristorante locale, servendo i clienti e chiacchierando con i suoi capi, inizia a rendersi conto di come i ricordi della sua famiglia abbiano influenzato la sua vita nella piccola Karstok, una città immaginaria descritta dagli ideatori come "intrappolata tra un passato socialista e un futuro capitalista". Insieme a Pixel si partirà dunque in una esplorazione della città, lavorando in nuovi ristoranti e dando forma alla storia del personaggio.

Si può accompagnare Pixel durante la sua giornata, servendo i clienti e chiacchierando con la gente del posto. Si possono eseguire gli ordini per sbloccare nuove ricette e gestire più contatori, padroneggiando il ritmo di questa simulazione di gestione del tempo. C'è anche un programma settimanale da rispettare, ma è segnato sul calendario, in modo da non perdere mai un turno. Al termine della giornata, quando è il momento di uscire dal locale, si torna a casa e si può decidere di usare i guadagni per qualche ristrutturazione, per acquistare nuovi mobili o riorganizzare la disposizione del mobilio dando vita alla casa dei propri sogni.

Raccontato in un formato a doppia narrazione, Pixel Cafe fa rivivere la storia di Pixel ai giorni nostri, così come i ricordi dei suoi nonni che vivevano a Karstok, sperimentando quindi anche lo sviluppo della città nella testimonianza dei cari ricordi dell'educazione famigliare di Pixel.

Le meccaniche casuali di gestione del tempo si trasformano in sfide arcade, mettendo alla prova anche i baristi più esperti. La grafica pixel evoca un'atmosfera retrò, mentre le moderne meccaniche di simulazione gestionale offrono un gameplay accessibile e divertente passatempo, con un buon ritmo narrativo e una funzione interattiva di home design che danno la possibilità di prendersi una pausa dal trambusto della vita del ristorante.

Completate le attività di un ristorante si può sbloccarne uno successivo, interagendo con nuovi personaggi e tracciando la strada lungo il percorso, il tutto accompagnato con la colonna sonora originale del famoso compositore Arkadiusz Reikowski.

Altri articoli su

Articoli correlati