skin

Magico, napoletano, autentico: il Q&A di Betsson Sport con Pasquale Mazzocchi

23 aprile 2025 - 16:07

Il difensore del Napoli Pasquale Mazzocchi si confessa a Betsson Sport tra passione, sacrifici e orgoglio partenopeo.

Scritto da Redazione
PasqualeMazzocchi_PRYT.jpg

Continua il viaggio di Betsson Sport alla scoperta del lato più autentico dei protagonisti del calcio italiano. Nel nuovo episodio del format Q&A realizzato in collaborazione con SSC Napoli, a raccontarsi è Pasquale Mazzocchi, uno dei volti più amati e rappresentativi della squadra azzurra.

Con il suo stile diretto e spontaneo, Mazzocchi apre una finestra sulla sua quotidianità, sulle passioni che lo accompagnano fuori dal campo e sul significato profondo di indossare la maglia del Napoli da napoletano, affermando: “I napoletani che hanno indossato questa maglia si contano sulle dita, questo ti dà maggiore responsabilità però al di là di questo è una cosa molto, molto bella che auguro a ogni napoletano. Ti responsabilizza tanto, perché comunque rappresentare questa città, che è una storia importantissima, non è facile, però allo stesso tempo ti dà anche tanta motivazione”.

Non manca anche lo sguardo sul calcio vissuto come vocazione e sacrificio. Mazzocchi ripercorre il suo percorso dalle categorie minori fino alla Serie A, ricordando il suo idolo d'infanzia Cristiano Ronaldo e spiegando quanto l’esempio di Javier Zanetti abbia influenzato il suo modo di stare in campo.

Parlando dell’impatto di Antonio Conte su di lui, dichiara: “Di Conte mi piace il suo modo di parlare, come riesce ad arrivare ai giocatori quando parla, perché non è sempre così scontato. Quando un allenatore parla, non sempre ti arriva quello che dice un allenatore e lui lo sa fare molto bene. L’aspetto psicologico è importantissimo, lui riesce a trasmetterti realmente quello che pensa e quello che vuole farti arrivare”

Dietro l’atleta c’è un uomo rigoroso, attento alla cura del corpo, alla dieta, al recupero e all’equilibrio mentale. Un padre presente, un ragazzo che sui social cerca di dare l’esempio, rivolgendosi ai giovani con messaggi positivi e di incoraggiamento: “Ogni volta che io posto un qualcosa sui social lo faccio anche riferito ai giovani per mandare dei messaggi importanti e positivi. Lo sport può sicuramente essere un modo per prendere un'altra strada. I social devono essere usati per comunicare in modo giusto. Mi piace spronarli, tramite le mie esperienze, a non mollare mai nei momenti negativi, perché purtroppo nel calcio ci sono più momenti negativi che momenti positivi”.

E quando si guarda al futuro, anche se le idee non sono ancora ben definite, emerge la voglia di restituire qualcosa. “Mi piacerebbe fare l’allenatore, per formare i ragazzi e trasmettere valori. Visto da dove vengo, credo che lo sport debba farsi portavoce di messaggi positivi, soprattutto per chi parte da contesti difficili”.

Il Q&A tocca infine il suo rapporto con Napoli, una città che sente profondamente sua. Si definisce “uno del popolo”, e racconta con naturalezza il legame diretto con i tifosi, fatto di sorrisi, battute e una sintonia che va oltre il campo. Chiude con affetto, mandando un saluto ai tifosi azzurri: “Forza Napoli sempre, mi raccomando”.

 

Ancora una volta, Betsson Sport mette al centro le storie vere, quelle che rendono il calcio qualcosa di più di un semplice gioco. Con Mazzocchi, il cuore napoletano batte forte davanti e dietro le quinte.

 

Vuoi scoprire il lato più autentico di Pasquale Mazzocchi? Guarda ora l’intervista.

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati