Il Simbolotto regala ad un giocatore di Napoli oltre 380mila euro
Un giocatore di Napoli sbanca il Lotto grazie al Simbolotto, da 35 euro a oltre 380mila sulla ruota di Milano.
Scritto da Redazione
La ruota era quella di Milano e la giocata di un appassionato del Lotto di Napoli assai bizzarra: l’investimento era di 35 euro per un ambo a giro giocano i numeri della decina del 70, fino al 79. In realtà è uscito solo il 74 e tutti si sono interrogati perché il fortunato scommettitore abbia vinto oltre 380mila euro. Ebbene, alla fine, il giocatore ha centrato i simboli del Simbolotto (scusate la ripetizione) moltiplicando per 10 volte la posta scommessa fino ad arrivare al premio da sogno che abbiamo indicato. Il mese di maggio è proprio quello in calendario per i simboli in questione.
Per vincere i premi del Simbolotto occorre avere almeno due dei simboli vincenti. L'importo della vincita dipende da quanti numeri vincenti si hanno e quanto è stato puntato nella giocata al Lotto. Il premio equivale all'importo giocato al Lotto moltiplicato per un certo valore.
Come e quanto si vince al Simbolotto?
Per scoprire se la propria giocata al Simbolotto è vincente è sufficiente confrontare la combinazione di simboli stampata sul proprio scontrino di gioco con i 5 simboli estratti. Il giocatore vince se almeno 2 tra i simboli presenti nella sua giocata sono tra quelli estratti, indipendentemente dall’ordine di estrazione.
L’ammontare della vincita varia in base al numero di simboli indovinati e all’importo che si è scelto di puntare sulla Ruota del mese associata al Simbolotto. Ipotizzando un importo di giocata pari a 1€, le vincite nette sono strutturate come segue:
-
2 simboli indovinati: 1€.
-
3 simboli indovinati: 5€.
-
4 simboli indovinati: 50€.
-
5 simboli indovinati: 10.000€.
Quali sono i simboli del Simbolotto?
I simboli tra i quali avviene l’estrazione dei 5 simboli vincenti del Simbolotto sono 45 e a ciascuno di essi corrisponde uno specifico significato. Quest’ultimo è tratto dalle interpretazioni della Smorfia napoletana e giustifica l’associazione tra i numeri e i simboli del Simbolotto:
-
1: Italia.
-
2: Mela.
-
3: Gatta.
-
4: Maiale.
-
5: Mano.
-
6: Luna.
-
7. Vaso.
-
8. Braghe.
-
9: Culla.
-
10: Fagioli.
-
11: Topi.
-
12: Soldato.
-
13: Rana.
-
14: Baule.
-
15: Ragazzo.
-
16: Naso.
-
17: Sfortuna.
-
18: Cerino.
-
19: Risata.
-
20: Festa.
-
21: Lupo.
-
22: Balestra.
-
23: Amo.
-
24: Pizza.
-
25: Natale.
-
26: Elmo.
-
27: Scala.
-
28: Ombrello.
-
29: Diamante.
-
30: Cacio.
-
31: Anguria.
-
32: Disco.
-
33: Elica.
-
34: Testa.
-
35: Uccello.
-
36: Nacchere.
-
37: Piano.
-
38: Pigna.
-
39: Forbici.
-
40: Quadro.
-
41: Buffone.
-
42: Caffè.
-
43: Funghi.
-
44: Prigione.
-
45: Rondine.