Il Real Madrid riceve l’Arsenal nel ritorno dei quarti di finale di Champions con un solo obiettivo: ribaltare in modo eroico il pesantissimo 3-0 in favore dei Gunners dopo la partita dell’andata e volare in semifinale contro, verosimilmente, il Psg (3-1 contro l’Aston Villa). Non sarà facile, perché l’Arsenal ha due risultati e mezzo su tre: passerebbe il turno pure perdendo con due reti di scarto. Aspettiamoci però una squadra, quella di Ancelotti, che andrà subito all’attacco per trovare un gol nei primi minuti e incendiare il Bernabeu, uno dei due stadi (l’altro è Anfield) in cui è successo e può succedere sempre di tutto.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
Il Real ha risposto al Barcellona nella corsa alla Liga vincendo 1-0, non senza sofferenze e con un Mbappé espulso, sul campo dell’Alaves, restando così a -4 dai catalani con ancora il Clasico di ritorno da giocare. L’Arsenal, invece, ha capito di dover puntare tutto sulla Champions: nel prossimo turno di Premier League, il Liverpool potrebbe già vincere il campionato, dunque ad Arteta resta “solo” la coppa più importante. Dopo aver battuto il Real, il sogno di vincerla per la prima volta non è così lontano. Serve però completare l’opera a Marid.
IL PUNTO SUL REAL MADRID
Si tratta certamente della partita più importante dell’anno. Il Real è una delle quattro squadre (PSG, Barcellona e Inter le altre) ancora in corsa per il Triplete, ma è a -4, in campionato, dai catalani, contro cui giocheranno pure la finale di Coppa del Re. Come quando si è in corsa per tre competizioni, e pure i blaugrana e l’Inter ne sanno qualcosa, il rischio di perdere tutto è concreto, ma per i blancos sarebbe un fallimento dopo l’investimento su Mbappé, prelevato proprio dai parigini e protagonista in negativo nell’ultima di Liga visto il bruttissimo rosso incassato per un fallo durante la partita con l’Alaves. Insomma, il Real ha tanta pressione addosso e per questo dovrà dare il meglio di sé nella partita del Bernabeu contro l’Arsenal.
IL PUNTO SULL’ARSENAL
I Gunners, dall’altra parte, devono soltanto reggere in campionato per confermarsi in Champions, dove tra l’altro pure la quinta accederà. In campionato, ormai l’obiettivo è quello: al Liverpool manca pochissimo per vincere il titolo. Inevitabile allora l’all-in sulla Champions, dove invece le possibilità sono concrete: i londinesi sono ad un passo dal raggiungere le semifinali e a quel punto solo quattro squadre resteranno in lotta per vincerla. L’importante sarà non schiacciarsi e speculare sul 3-0, perché anzi trovare un gol contro un Real all’attacco potrebbe chiudere ulteriormente il doppio confronto in Spagna. L’Arsenal sogna la finale raggiunta nel 2006 e persa a Parigi contro il Barcellona.
PROBABILI FORMAZIONI
L’unica assenza certa per Ancelotti è quella di Camavinga, espulso per somma di ammonizioni nella partita d’andata, proprio in pieno recupero. Al suo posto, verosimilmente, ci sarà Tchouameni. Confermata, invece, la squadra di Arteta.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Valverde, Raúl Asencio, Rüdiger, Fran García; Modric, Tchouameni, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinícius.
Arsenal (4-2-3-1): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Partey, Rice; Saka, Ødegaard, Martinelli; Merino.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
A Madrid può succedere di tutto, ma i tipster di Netwin confidano nel passaggio del turno dell’Arsenal e, in particolare, su una vittoria del Real, ma non abbastanza larga da permettere ai blancos di volare in semifinale. Spazio allora all’1 quotato a 1.67, da accompagnare eventualmente all’Over 2.5 quotato a 1.54.