skin

Fiorentina a caccia della qualificazione alla prossima Conference League

27 agosto 2024 - 11:12

La Fiorentina si gioca il tutto per tutto in trasferta contro la Puskas Akademia. Dopo il 3-3 dell’andata serve una vittoria per qualificarsi alla Conference League.

Scritto da Redazione
conference-league.png

La Fiorentina si gioca tutto in un tranquillo giovedì di fine agosto, con l’obiettivo di riconquistare la qualificazione alla Conference League. I viola, reduci da due finali (perse) consecutive, hanno infatti cestinato la gara d’andata contro la Puskas Akademia con una partita disastrosa sotto ogni punto di vista. Sotto di due reti, erano arrivati la rimonta e il 3-2, prima di subire il pari di Golla all’89’. Tutto da rifare alla Pancho Arena, stadio di Felcsút.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA

La Puskas Akademia si è fermata dopo il 3-3 dell’andata, sfruttando il turno di riposo concesso dalla Federcalcio ungherese all’unico club che può seriamente qualificarsi alle coppe. I magiari guidano il campionato: quattro successi su quattro, 12 punti e +3 sull’Mtk e sul Ferencvaros.

Di fronte ci sarà una Fiorentina che non sa vincere. Dopo i pari contro Parma (1-1) e Puskas Akademia (3-3), è arrivato infatti anche l’opaco 0-0 contro il Venezia. Nel primo tempo Joronen ha salvato i lagunari, ma nella ripresa i viola hanno rischiato più di perderla che di vincerla. Tre match e tre pari per Palladino.

IL PUNTO SULLA PUSKAS AKADEMIA

Una formazione organizzata, che sa far male in contropiede. Questo è la Puskas Akademia, creata nei primi anni Duemila dal Governo a Felcsút, casa del presidente Viktor Orban, come omaggio a Ferenc Puskas e vivaio del calcio ungherese. Nel corso degli anni il progetto ha cambiato pian piano la sua mission, sino a diventare una delle realtà emergenti in terra magiara. L’Akademia ora guida la NB.I, il campionato locale, con 12 punti e quattro vittorie su quattro. Ed ha dimostrato di saper far male, in trasferta, a una realtà di spicco della Serie A. Sin qui ha faticato in casa, nelle coppe, ma questa volta potrebbe essere spinta dal sogno della qualificazione alla Conference. Il club, infatti, non ha mai disputato una fase “ufficiale” di un torneo continentale: solo preliminari.

IL PUNTO SULLA FIORENTINA

Il calciomercato ha trasformato la Fiorentina in un cantiere aperto, al quale mancano ancora diverse pedine ed è stato strappato un capomastro di valore come Nico Gonzalez. L’argentino è approdato alla Juventus per 38mln (prestito con obbligo), suscitando le durissime critiche della tifoseria nella gara interna contro il Venezia, che si è conclusa con l’ennesimo pareggio. La Fiorentina di Palladino non ha ancora delle certezze, fatica tremendamente a centrocampo e non sa concretizzare. Il risultato è una squadra che soffre in difesa, come ha dimostrato in Conference e col Parma, e non sa vincere. Tre gare e tre pari, con la speranza di sbloccarsi in terra ungherese. La beffa dell’eliminazione nei playoff va evitata assolutamente, dopo due finali (perse) di Conference.

PROBABILI FORMAZIONI

Difficile che cambi qualcosa nella Puskas Akademia, dopo l'ottima prestazione in terra toscana. Ci si aspetta la conferma del 4-3-3 con Peci in porta, Maceiras e Ormonite-Ottewill esterni difensivi con Golla-Stronati entrali, Nissila e Plsek mezzali ai lati di Favorov. Davanti Soisalo e Nagy saranno gli esterni, con Puljic punta.

Cambierà molto invece la Fiorentina, che ha fatto un ampio turnover col Venezia. Davanti al portiere di coppa de Gea dovrebbero rivedersi Pongracic e Martinez Quarta, con Dodò e Biraghi esterni. In mezzo Bianco e Mandragora, sulla trequarti spazio a Sottil-Colpani con Beltran (preferito su Kean) unica punta. Nuova panchina per Kayode, che non ha conquistato Palladino.

PUSKAS AKADEMIA (4-3-3) – Pecsi; Maceiras, Golla, Stronati, Ormonite-Ottewill; Nissila, Favorov, Plsek; Soisalo, Puljic, Nagy.

FIORENTINA (3-4-2-1) – de Gea; Martinez Quarta, Pongracic, Ranieri; Dodò, Bianco, Mandragora, Biraghi; Colpani, Sottil; Beltran.

PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA

Il 3-3 dell’andata dovrebbe spronare la Fiorentina a giocare in maniera completamente diversa, aggredendo l’avversaria sin dai primissimi secondi ed evitando il calo di tensione dell’andata. I tipster di Netwin consigliano di puntare sulla vittoria dei viola quotata a 1.51. Mercato alternativo l’ Over 2.5 quotato a 1.68.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati