Malgrado il posticipo di un anno, per via del Covid-19, le Olimpiadi che si svolgeranno a Tokyo dal 23 luglio all’8 agosto, manterranno il nome Tokyo 2020. La capitale giapponese si è aggiudicata la manifestazione superando le candidature di Madrid e Istanbul. Per gli amanti delle scommesse è una estate di piena di eventi, dopo gli europei di calcio e la Coppa America, arrivano i giochi olimpici prima della partenza dei massimi campionati nazionali. Le Olimpiadi è l’evento sportivo per eccellenza, su cui ci concentra l’attenzione di tutto il mondo. Approfondiamo, quindi, le quote scommesse delle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Saranno 339 le competizioni in programma in 33 sport e 50 discipline, con 5 nuovi sport che si svolgeranno per la prima volta: karate, skateboard, arrampicata sportiva, surf e baseball/softball. Nell’ultima edizione di Rio 2016 gli Usa l’hanno fatta da padrone con 121 medaglie, 46 ori, ed anche in questa edizione sono i favoriti per la vittoria del medagliere davanti alla Cina. La pattuglia azzurra è una delle protagoniste delle edizioni delle Olimpiadi, infatti partecipa dalla prima edizione. I nostri atleti hanno vinto 580 medaglie ai Giochi olimpici estivi e 114 medaglie ai Giochi olimpici invernali. Siamo al 6° nel medagliere complessivo dei Giochi olimpici per numero complessivo di medaglie d'oro (247). A Rio abbiamo conquistato 28 medaglie, mentre il record è di 6 medaglie conquistate nell’edizione del 1932 a Los Angeles e nel 1960, nell’edizione di Roma. Solamente in due edizioni la nostra nazionale non ha vinto nessuna medaglia, ad Atene nel 1896 e nel 1904 a Sant Louis. Il nuoto potrebbe regalarci tante soddisfazioni, Federica Pellegrini cerca la sua 3° medaglia nella 5° Olimpiade in cui partecipa. Ma puntiamo anche su giovani talentuosi: Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti, Simona Quadarella e Martina Carraro in vasca, e su Arianna Bridi nella 10 km in acque libere. L’altra disciplina che può regalare soddisfazioni anche per gli scommettitori è sicuramente la scherma. Alessio Foconi e Alice Volpi nel fioretto, e Mara Navarria nella spada, sono tra i più papabili insieme alle squadre del fioretto maschile e femminile, della sciabola maschile. Altre discipline potrebbero regalarci medaglie, nella vela con la coppia Ruggero Tita e Caterina Banti nella classe Nacra 17, dal ciclismo su strada, con il veterano Vincenzo Nibali, Elisa Longo Borghini e Marta Bastianelli, nella disciplina su pista su pista, nella mountain bike con Gerhard Kerschbaumer. Consiglio di puntare su questi nostri azzurri: Frank Chamizo (lotta), Simone Alessio (taekwondo), Viviana Bottaro e Luigi Busà (karate), Odette Giuffrida (judo), Abraham Conyedo (lotta), la coppia Daniele Lupo e Paolo Nicolai (beach volley), Manfreedi Rizza (canoa) e nel golf Francesco Molinari. Nelle competizioni a squadre le due squadre maschili e femminili di pallanuoto potrebbero salire sul podio più alto. Nella regina degli sport, l’atletica leggera, puntiamo su Gianmarco Tamberi, salto in alto e Larissa Iachipino nel salto in lungo.
Altri sport potrebbero regalarci delle medaglie, come il tiro al volo e il tiro con l’arco. Piace la pattuglia azzurra tennistica, Berrettini, Fognini, Sinner e Sonego potrebbero essere la sorpresa di queste Olimpiadi. Difficile per la nostra nazionale di calcio portare a casa una medaglia, ma dopo gli europei tutto è possibile. Consiglio personale, puntare solo scommesse singole ma con quote sopra 2.0, mentre le quote sotto la pari sono da utilizzare solo per multiple massimo di tre eventi. Le Olimpiadi potrebbero regalarci tante soddisfazioni negli sport minori, perché i quotisti potrebbero sbagliare le quote su sport che durante l’anno non sono seguiti. Scommettere e vincere sui nostri azzurri è il consiglio per tutti quelli che vogliono vedere le Olimpiadi e divertirsi.