Dopo aver conquistato la quarta Premier League consecutiva, un risultato che non era mai stato raggiunto nella storia del calcio inglese, il Manchester City prova a regalarsi il double. Pep Guardiola e i suoi ragazzi giocheranno la finale di FA Cup da favoriti, nel remake dell’atto conclusivo della scorsa stagione: la sfidante sarà ancora il Manchester United che, in caso di ko, non disputerebbe le coppe nel primo anno dell’era-INEOS.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
Il Manchester City ha vissuto la propria personale apoteosi nella giornata di domenica, conquistando la Premier League nel confronto a distanza con l’Arsenal. Ai Citizens bastava vincere per blindare il titolo e l’hanno fatto: 3-1 al West Ham e quarto titolo consecutivo.
Di fronte ci sarà un Manchester United che ha chiuso il suo campionato con una vittoria (2-0 al Brighton), ma ha anche disputato un’annata disastrosa: i Red Devils hanno rischiato di avere più gol subiti (58) che punti (60) e hanno chiuso ottavi, mancando l’Europa. Per ottenerla, dovranno vincere la coppa.
IL PUNTO SUL MANCHESTER CITY
Questa volta non è arrivato il treble, ma il Manchester City di Pep Guardiola può festeggiare un’altra stagione di altissimo livello. Gli Sky Blues sono stati inarrestabili nel 2024 della Premier League, azzerando il gap dalle rivali e prendendosi il titolo con un’annata da sogno.
Il duello a distanza contro l’Arsenal si è risolto sconfiggendo il West Ham e chiudendo con 91 punti in 38 giornate, a +2 sui Gunners (vittoriosi con l’Everton). Guardiola ha così festeggiato la quarta Premier League consecutiva, la sesta negli otto anni alla guida del club: l’hanno battuto solo Chelsea (Conte) e Liverpool (Klopp).
IL PUNTO SUL MANCHESTER UNITED
Il Manchester United vive quelle che saranno probabilmente le ultime giornate di Erik ten Hag sulla sua panchina. Fortissime le voci riguardo al cambio in panchina, con Tuchel candidato forte e la suggestione italiana (Allegri/Conte) sullo sfondo. D’altronde, l’annata dei Red Devils è stata un autentico disastro, con una difesa colabrodo e risultati flop.
Dall’eliminazione in Champions League, all’uscita di scena in Carabao Cup, all’ottavo posto in Premier League che per ora lascerebbe il club senza le coppe. Non il massimo nei mesi di debutto del fondo INEOS, che da luglio gestirà il mercato e il club. E, a prescindere dalla FA Cup, avvierà un nuovo corso in panchina e nella rosa: nessuno è intoccabile.
PROBABILI FORMAZIONI
Pep Guardiola dovrebbe affidarsi a quelli che sono i suoi titolarissimi, dopo una settimana di festeggiamenti. Walker e Gvardiol esterni difensivi, Rodri a tutto campo, Bernardo Silva-De Bruyne mezzali e Foden uomo ovunque sulle fasce. La sorpresa può essere Doku, ottimo col West Ham. Davanti ovviamente ci sarà Haaland, in porta riecco Ortega: Ederson può saltare anche la Copa America dopo lo scontro con Romero.
Il Manchester United risponde a sua volta col 4-2-3-1 e con tante incognite. L'esperimento con Casemiro difensore centrale non dovrebbe essere riproposto, con Varane titolare nella sua ultima gara coi Red Devils. In mezzo Mainoo e il brasiliano, mentre Garnacho e Rashford saranno gli esterni. Davanti si punta su Hojlund, con Bruno Fernandes a supporto.
MANCHESTER CITY (4-1-4-1) – Ortega; Walker, Akanji, Ruben Dias, Gvardiol; Rodri; Foden, Bernardo Silva, De Bruyne, Doku; Haaland.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1) – Onana; Wan-Bissaka, Varane, Martinez, Dalot; Mainoo, Casemiro; Garnacho, Bruno Fernandes, Rashford, Hojlund.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
Il Manchester United è pronto a vivere il remake della finale persa l'anno scorso contro i Citizens (2-1) dopo essere passato in vantaggio, e quest'anno ha avuto poca fortuna negli scontri diretti: 3-0 e 3-1 a favore del Man City.
I tipster di Netwin vedono Guardiola e i suoi ovviamente favoriti, vista la mastodontica differenza tra le squadre, la vittoria è quotata 1.35.In alternativa consigliano anche il mercato No Goal quotato 2.03 : i Red Devils potrebbero restare a secco.