Nello stesso girone di Australia e Spagna, che giocano la gara inaugurale di basket nel torneo olimpico di Parigi 2024, ci sono anche Grecia e Canada, che si affrontano nella seconda sfida della prima giornata del girone. Una partita che promette spettacolo, seppur con una squadra favorita rispetto all’altra. In un raggruppamento tutto da giocare, Giannis Antetokounmpo è chiamato a trascinare i suoi verso la qualificazione ai quarti di finale, ma servirà qualcosa di importante per avere la meglio su tre Nazionali che, per roster e tradizione, sembrano decisamente più attrezzate.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
Per arrivare al torneo, la Grecia ha dovuto superare il preolimpico battendo Repubblica Dominicana ed Egitto nel girone, poi la Slovenia di Doncic in semifinale e la Croazia nel match decisivo. E pensare che a Tokyo 2020 fu eliminata proprio dal Canada, che invece ha avuto accesso di diritto grazie al terzo posto al Mondiale. In preparazione, gli ellenici hanno poi disputato due amichevoli nelle quali non hanno convinto: 67-65 al Portorico e il netto ko per 94-72 contro la Serbia di Jokic. Il Canada, invece, ha superato la Francia detentrice dell’argento Olimpico e Portorico, superato 103-93. La proprietà transitiva nello sport non sempre funziona, ma il Canada è favorito a prescindere dalle sfide di preparazione a quest’Olimpiade.
IL PUNTO SULLA GRECIA
La Grecia può sì contare sull’Mvp delle Finals 2021, Giannis Antetokounmpo, ma pensare che possa fare tutto da solo in uno sport collettivo come il basket è follia. Non che non abbia buona compagnia, vedasi Papagiannis del Fenerbahce o Papanikolaou dell’Olympiacos, oltre ai campioni d’Europa Mitoglou, Kalaitzakis e Moraitis, ma la sensazione è che servirà qualcosa di importante per riuscire a superare il girone e avere la meglio su tre squadre che sembrano più attrezzate.
IL PUNTO SUL CANADA
Il Canada, infatti, potrebbe tranquillamente essere scambiato per una squadra Nba. Nel suo roster ha giocatori importantissimi e non a caso è bronzo mondiale in carica, medaglia ottenuta dopo aver battuto addirittura gli Stati Uniti. Tra i giocatori più importanti ci sono Dillon Brooks (Houston), Barrett (Toronto), ma soprattutto la coppia di Okc, vale a dire Dort e su tutti Shai Gilgeous-Alexander, uno dei candidati all’Mvp della scorsa Regular Season in Nba. Ma l’elenco non finisce: ci sono Powell (Dallas), Alexander Walker (Minnesota), Lyles (Sacramento), Olynyk (Toronto) e Jamal Murray, protagonista assoluto dell’Anello vinto nel 2023 con Denver. Insomma, una squadra che punta come minimo ad una medaglia.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
I tipster di Netwin consigliano la vittoria del Canada quotata a 1.26, che potrebbe portare a casa la partita e farlo anche con uno scarto non da trascurare. Mercato alternativo l’Over 172.5 punti quotato a 1.89.