skin

Il Fantacalcio diventa fantasy game ufficiale della Serie A

24 agosto 2021 - 09:53

Lega Serie A annuncia la partnership con Fantacalcio.it, che diventa fantasy game ufficiale del massimo campionato italiano di calcio.  

Scritto da Daniele Duso
Il Fantacalcio diventa fantasy game ufficiale della Serie A

 

Dopo gli esports un'altra porta aperta alle generazioni più giovani per la Serie A Tim. Arriva il Fantacalcio tra i giochi ufficiali del massimo campionato di calcio italiano, il gioco di fantasia che da generazioni fa perdere nottate su nottate agli appassionati (per le aste, necessarie per definire le rose con il budget limitato a disposizione) e fa vincere in base alle prestazioni dei giocatori in campo (gol, autogol, ammonizioni, espulsioni... nel bene o nel male tutto influisce).

Un gioco che peraltro appassiona ancora pure tifosi non più giovanissimi, che ora avranno un motivo in più per organizzarsi, dato che a partire da questa stagione il Fantacalcio sarà il fantasy game ufficiale della Serie A Tim, con il nome di Fantacalcio Serie A Tim. L'accordo con la piattaforma di fantasy sport più utilizzata in Italia, spiega un comunicato della Lega Serie A, "permetterà a moltissimi appassionati di vivere un'esperienza sempre più ricca e avvincente grazie anche alle novità che saranno introdotte nel corso della stagione".

Si tratta del gioco di fantasia organizzato dal portale Fantacalcio.it, che da anni è il portale unico e ufficiale di gioco e conta 4 milioni di utenti registrati. Si tratta della più grande community di settore, che alimenta il proprio interesse tramite la testata giornalistica Fantacalcio.it, la piattaforma di gioco Leghe Fantacalcio e le relative App. Un evento che la Serie A ha salutato, nel pomeriggio di ieri, 23 agosto, con una una diretta live con protagonisti Pierluigi Pardo, Riccardo Trevisani e Mario Giunta, che dal 2021/2022 saranno elementi cardine del team pagelle di Fantacalcio.it, oltre che opinionisti di prestigio sui canali social del portale.

"Questa partnership rappresenta un ulteriore passo in avanti nella trasformazione della Lega Serie A in una media company in grado di creare engagement a 360 gradi", ha commentato Luigi De Siervo, amministratore delegato di Lega Serie A. "Il Fantacalcio è un gioco bellissimo ormai radicato nelle abitudini di milioni di tifosi a cui permette di trasformarsi in allenatori allestendo la squadra ideale per sfidare gli amici, dimostrando la propria conoscenza della Serie A e dei suoi protagonisti. Siamo molto soddisfatti di questo accordo con Fantacalcio.it perché è il partner ideale per la Lega Serie A per offrire nuove iniziative di entertainment ed e-gaming che accrescano le interazioni con ogni partita della Serie A Tim".

"Siamo tutti entusiasti dell'accordo con Lega Serie A: per noi rappresenta sicuramente il più importante dei traguardi raggiunti grazie anche al lavoro di un team fenomenale", ha commentato Nino Ragosta, ceo e founder di Quadronica, editore di Fantacalcio. "Sinora i percorsi di due degli interessi più viscerali degli italiani - calcio e fantacalcio - avevano tracciato la stessa direzione, ma su binari paralleli: da oggi la ripartenza è comune, sulla stessa strada e con i medesimi, ambiziosi, obiettivi. Il tutto, per costruire, insieme, un'esperienza utente ancor più rivolta alle esigenze del fantallenatore e del tifoso, due vesti complementari della stessa passione: quella per il calcio. Che, da oggi, potrà declinarsi in un'unica, magnifica realtà, quella di Fantacalcio Serie A Tim".

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati