The Legend of Zelda: Ocarina of Time è il miglior videogioco di tutti i tempi. A dirlo è una classifica di Metacritic, noto sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi, trasformandole poi in un punteggio numerico in modo da rendere più semplici confronti tra media simili. La classifica, come spesso capita, non coincide con quella analoga dei giochi più venduti di tutti i tempi, segno tangibile che a volte critica e pubblica non sono propriamente allineati sulle stesse lunghezze d'onda. Ma c'è da dire che The Legend of Zelda: Ocarina of Time, tuttavia, è stato ed è tutt'ora (dopo oltre 20 anni) apprezzatissimo dagli amanti del genere avvantura.
Su "Ocarina of Time" lo Strong National Museum of Play di New York, che nel 2015 ha inaugurato il già celebre World Video Game Hall of Fame, ha scritto che "ha definito cosa dovrebbe essere un videogioco d'azione 3D, influenzando gli innumerevoli giochi che ne sono seguiti. La combinazione di narrazione, risoluzione di enigmi e combattimenti ha fatto guadagnare al titolo molteplici 'Game of the Year' nel 1998. Il gioco ha venduto più di 7,6 milioni di copie in tutto il mondo e continua ad essere riconosciuto da giocatori e critici allo stesso modo come uno dei migliori videogiochi mai realizzati". E per il prossimo 5 maggio, quando verrà reso noto il titolo che meriterà di entrare nella hall of fame del museo, pare che Ocarina of Time sia uno dei titoli più quotati.
Il titolo, quinto capitolo della saga di Legend of Zelda, iniziata nel 1986, è un videogioco d'azione e avventura dinamica per Nintendo 64 sviluppato da Nintendo Entertainment Analysis & Development e pubblicato da Nintendo. È il primo titolo della saga realizzato con grafica 3D e fin dalla sua pubblicazione ha ricevuto valutazioni estremamente positive da parte della critica specializzata, che lo ha premiato, tra il resto, con il "Best N64 Game of 1998", il "Most Discussed N64 Game of 1998" e il "Most Shared N64 Game of 1998".
Ocarina of Time viene ricordato ancora oggi per le molte innovazioni portate all'epoca dal suo gameplay, come il sistema di target-lock, che permette a chi gestisce il personaggio di concentrare lo sguardo verso un solo avversario durante le battaglie, e molte altre caratteristiche che nel tempo sono diventate comuni nei videogiochi d'avventura. Caratteristiche che hanno contribuito a garantire al videogioco un punteggio di 99 su Metacritic, il più alto sinora mai ottenuto da un titolo videoludico.
Ma ecco la classifica con i primi 17 titoli di tutti i tempi secondo i dati raccolti da Metacritic.
1. The Legend of Zelda: Ocarina of Time – 99
2. Tony Hawk's Pro Skater 2 – 98
3. Grand Theft Auto IV – 98
4. SoulCalibur – 98
5. Super Mario Galaxy – 97
6. Super Mario Galaxy 2 – 97
7. Red Dead Redemption 2 – 97
8. Grand Theft Auto V – 97
9. Dysco Elysium The Final Cut – 97
10. Zelda Breath of the Wild – 97
11. Super Mario Galaxy 2 – 97
12. Red Dead Redemption 2 – 97
13. Tony Hawk's Pro Skater 3 – 97
14. Perfect Dark – 97
15. Metroid Prime – 97
16. Grand Theft Auto III – 97
17. Super Mario Odyssey – 97
Di seguito, giusto per completezza di informazione, la classifica dei videogiochi più venduti di sempre (fino a oggi, 23 marzo 2022), indipendente da giudizi e valutazioni (se non quelle fatte, liberamente, dal mercato):
1. Minecraft, 238.000.000 di copie vendute
2. Grand Theft Auto V, 160.000.000
3. Tetris, 105.000.000 (considerando la versione mobile le copie vendute sarebbero 500 milioni)
4. Wii Sports, 82.900.000
5. PlayerUnknown's Battlegrounds, 70.000.000
6. Super Mario Bros., 48.240.000
7. Pokémon Rosso, Verde, Blu e Giallo, 47.520.000
8. Mario Kart 8 / Deluxe, 43.350.000
9. Red Dead Redemption II, 43.000.000
10. Pokémon Oro e Argento/Cristallo, 42.210.000
11. Mario Kart Wii, 37.380.000
12. Pokémon Rubino e Zaffiro/Smeraldo, 36.710.000
13. Tom Clancy's Rainbow Six: Siege, 35.000.000
14. Wii Sports Resort, 33.140.000
15. Animal Crossing: New Horizons, 32.630.000