skin

Dantedì, la Rai porta il Sommo Poeta nel metaverso

24 marzo 2023 - 11:45

Il mondo narrativo di Dante protagonista di un racconto in realtà virtuale grazie a Rai Cinema in occasione della giornata dedicata all'autore della Divina Commedia.

Scritto da Daniele Duso
Alighieri Dante Dantedì.png

Un progetto multipiattaforma, che miscela gioco e cultura, realizzato in occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25 marzo. 

È un vero e proprio percorso di edutainment usufruibile dal 22 marzo sia da desktop che da mobile, quello realizzato da Rai Cinema su The Nemesis, piattaforma di intrattenimento (il metaverso di Rai Cinema) che consente, gratuitamente, di partecipare a un'esperienza unica e immersiva che si completa con la visione del cortometraggio "Inferno" di Federico Basso e Alessandro Parrello (con voce narrante di Francesco Pannofino), prodotto da Ett Gruppo Scai in associazione con West 46th Films; primo capitolo della produzione "La Divina Commedia".

Un progetto con il quale Rai Cinema continua il suo percorso di innovazione e sperimentazione dei linguaggi applicandolo al campo educational, offrendo agli  spettatori un'esperienza coinvolgente attraverso il mondo di uno dei capolavori della letteratura e della poesia mondiale, simbolo dell'identità linguistico-culturale del nostro Paese.

Così, nella Giornata nazionale dedicata a Dante (istituita nel 2020 su proposta dell'allora ministro della Cultura Dario Franceschini nel giorno in cui, per convenzione, è iniziato l'immaginario viaggio dantesco nell'aldilà, Ndr), si potranno vestire i panni di Dante e vivere un'avventura ispirata alla Divina Commedia, immergendosi nella celebre selva oscura così come fece il Sommo Poeta, visitando un ambiente digitale ricreato con la consulenza letteraria di Ett Gruppo Scai e muovendosi come in un videogioco.

Tra le tecnologie utilizzate anche quella della realtà virtuale, con la presentazione della versione Vr dell'Inferno e del secondo capitolo, Purgatorio, che coinvolgerà per la prima volta in contemporanea vari spazi di fruizione sul territorio nazionale dislocati tra Firenze, Milano e Torino. In particolare, alla Casa di Dante a Firenze sarà allestito un corner Vr per rendere visibili i corti, mentre i due film saranno anche visibili al Museo Nazionale del Cinema di Torino e al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano nei cinema Vr realizzati in collaborazione con Rai Cinema.

Inferno e Purgatorio saranno poi disponibili, dal 27 marzo, anche sull'app Rai Cinema Channel VR e dal 28 marzo il progetto arriverà anche nelle periferie romane con Fondazione Mondo Digitale.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati