skin

Ferrara Nerd: videogiochi al centro, tra fascinò retrò e ultime novità

04 marzo 2025 - 10:13

Cambio di location per il Nerd Show che quest’anno si volgerà dall’8 al 9 marzo a Ferrara Expo. Videogiochi al centro tra vintage e moderno.

Scritto da Cc
 © Ferrara Nerd official website

© Ferrara Nerd official website

Mancano pochi giorni all’inizio del Nerd Show che come anticipato qualche mese fa dopo l’edizione 2024 di Bologna si svolgerà dall’8 al 9 marzo presso il Ferrara Expo. Un cambio di location importante, dunque, che tuttavia non muta la sostanza di quello che sarà un grande evento per gli appassionati di comics, show dal vivo, games e soprattutto videogiochi.

Fiore all’occhiello di questo raduno sarà infatti l’area gaming curata da Bistrone che metterà a disposizione degli utenti oltre 200 postazioni free to play che offriranno Play Station, Xbox, postazioni PC, Guitar Hero, postazioni Vr e tanto. Chi ama i videogames, dunque, potrà sfidare amici e avversari sui titoli più amati del momento come Ea Sports Fc 24, Fortnite, Call of Duty, Fall Guys, Street Fighter 6 e moltissimi altri.

Numeri alla mano le postazioni saranno tantissime e offriranno tante opportunità di svago anche per i più nostalgici. I padiglioni di Ferrara Expo ospiteranno infatti una delle aree retrogaming più apprezzate a livello europeo con oltre 100 console e retro computer che vanno dagli anni Settanta sino ai giorni nostri.

Tra le offerte non mancheranno alcuni dei sistemi di gioco che hanno fatto la storia, partendo dall’Atari 2600, il Commodore 64, il Nintendo Nes, il Megadrive, la Playstation e tantissimi altri. Un’occasione imperdibile per rivivere i classici intramontabili che hanno segnato l’infanzia di una generazione, incontrando i più importanti collezionisti di questi apparecchi dal fascino retrò.Ma non è finita perché Ferrara Nerd offrirà anche una grande sala giochi in pieno stile anni ottanta e novanta creata in collaborazione con Arcade Story. All’interno di quest’area ci saranno ben 100 cabinati arcade con tutti i classici che hanno fatto la storia dei coin op e una grande novità: la possibilità di giocare senza gettoni in modalità free to play!mostra interattiva dedicata alla storia dell’informatic

Da non perdere anche il RetroCampus che proporrà una mostra interattiva dedicata alla storia dell’informatica, che per l’occasione sarà gestita da un’associazione di volontari appassionati. Un’area in cui i visitatori possono esplorare numerose postazioni di computer storici, toccare con mano e utilizzare le apparecchiature scoprendo attraverso un percorso guidato l’evoluzione della tecnologia informatica.

Insomma, una due giorni da non perdere per gli amanti dei videogiochi anche se le attività non si fermeranno qui dal momento che ampio spazio sarà dato ai giochi di ruolo, al cosplay, workshop manga e anime. Imperdibile anche il concerto di Cristina D’Avena che si svolgerà domenica 9 marzo sul palco principale anche se non sarà l’unico appuntamento musicale di questa kermesse.

Articoli correlati