skin

New Game Designer 2024: i videogame celebrano il centenario della Statale

09 luglio 2024 - 08:34

In occasione del centenario della fondazione dell’Università degli Studi di Milano gli studenti del corso di Online Game Design dell’Ateneo hanno creato sei progetti di giochi multiplayer 'a tema' prendendo spunto dagli avvenimenti storici che hanno fatto da cornice alla nascita della Statale.

Scritto da Dd
New Game Designer - LaStatale di Milano.jpg

Un'edizione speciale quella 2024 per New Game Designer, l’evento che, da dodici anni a questa parte, presenta i lavori degli allievi dei corsi gemellati di Online Game Design dell'Università Statale di Milano.

L'iniziativa, tenutasi nella sede del Ctu - Centro per l'Innovazione Didattica e le Tecnologie Multimediali dell’Università, ha voluto celebrare, quest'anno il centenario della Statale, e proprio questo è stato il tema attorno al quale i giovani hanno realizzato i loro lavori.

Al termine di un semestre di studi i giovani game designer della Statale, formati dai docenti Dario Maggiorini e Laura Ripamonti, si sono sfidati con gli allievi di Videogame Design and Programming del Politecnico di Milano. Nel corso della giornata finale, aperta dai saluti del direttore del dipartimento di Informatica "Giovanni Degli Antoni", Danilo Bruschi, i progetti sono stati illustrati ai presenti con dei pitch e una mostra concorso. Tra il "pubblico" anche alcuni specialisti del settore videoludico, con i quali è stato decretato il migliore prototipo di videogame.

Quest'anno, come accennato, in occasione del centenario della fondazione della Statale, gli studenti del corso di Online Game Design dell’Ateneo hanno creato sei progetti di giochi multiplayer “a tema”. I progetti realizzati, infatti, prendono spunto dagli avvenimenti storici che hanno fatto da cornice alla nascita dell’Università degli Studi di Milano, nata su impulso del medico e primo rettore Luigi Mangiagalli.

Tra questi, il vincitore è stato "Campus Clash Showdown", realizzato dal team Rogue Racoons, formato da Cecilia Zurla, Chiara Del Duca, Sadra Heidary Moghadam

Nella categoria "single player", invece, sono otto i progetti realizzati da studentesse e studenti del corso del Politecnico di Milano, in cui è risultato vincitore il gioco "Woodland Mistery", realizzato dal team AI Going Riot, formato da Pietro Arsi, Anita Ruggiu, Davide Pessi, Matteo Ferrero

Tutti i progetti, che comprendono sia giochi multiplayer che single player, sono visionabili online, sul sito dell'Università.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati