skin

ThehandYcapped, verso il primo videogame 'con la carrozzina'

19 febbraio 2025 - 11:37

Silvio Binca, 25 anni, fondatore dell’Associazione ThehandYcapped, dopo un libro presenta l'idea di un gioco speciale, il primo al mondo con personaggi in sedia a rotelle.

Scritto da Daniele Duso
ThehandYcapped - Silvio Binca.png

"Un gioco che unisce velocità e divertimento, con un tocco di inclusione e sfide epiche. Entra in un mondo dove i personaggi disabili in sedia a rotelle sono i veri eroi delle corse. Sali sulla tua sedia a rotelle personalizzata e preparati a superare ogni ostacolo, affrontando avversari sempre più competitivi."

Questo l'invito che accoglie i visitatori del sito thehandycapped.it, vetrina di presentazione di un progetto ambizioso, quello di creare il primo videogame al mondo con protagonisti personaggi in carrozzina.

L'idea è di Silvio Binca, 25enna di Massarosa (Lucca), fondatore dell’Associazione ThehandYcapped, che dopo aver lanciato nei mesi scorsi un libro da colorare venduto anche sulle più famose piattforme online, ora rilancia: "voglio fare un videogioco".

"Ho una malattia genetica rarissima chiamata desminopatia", racconta, "che mi costringe in sedia a rotelle, con la PEG per nutrirmi e un respiratore h24 che ormai considero parte del mio look. Ma qui non ci sono storie tristi. Non mi fermo mai – e, visto che le mie gambe non collaborano, ho deciso di far correre le idee."

L'obiettivo di fondo è quello di trasmettere un grande messaggio, ossia che la diversità è un valore. Per sostenere questo progetto Silvio Binca ha fondato l'associazione, mezzo anche per promuovere iniziative per raccogliere fondi e parlare della nuova idea.

I disegni del libro mostrano personaggi che invitano all’apertura verso la diversità, coinvolgendo i bambini e i lettori che fin da piccoli possono accogliere prospettive di inclusione ed entrare in contatto con realtà diverse. Lo stesso avverrà, nei prossimi mesi, attraverso il videogame al quale Silvio sta già lavorando da tempo.

Già pronti gli slogan: "Esplora piste mozzafiato affrontando salti vertiginosi, loop impossibili e curve ad alta velocità. Raccogli power-up lungo il percorso per sbloccare nuove abilità e mettere alla prova la tua destrezza. Unisciti a una comunità appassionata di giocatori, pronti a sfidarsi in gare mozzafiato e a sostenere l’inclusione nel mondo dei videogiochi. Partecipa a tornei, scala le classifiche globali e diventa una leggenda di 'The handYcapped'."

Silvio Binca ci crede profondamente. L'obiettivo è di raccogliere almeno 50mila euro, al momento in cui scriviamo (19 febbraio 2025) sono già stati raccolti 10.765 euro, oltre un quinto del totale.

Un ottimo risultato per Silvio, che promette "lo stesso divertimento di Subway Surfers o Mario Kart", e soprattutto "niente pietismo, solo adrenalina e un messaggio chiaro: le barriere si superano anche giocando."

Articoli correlati