skin

Moneymaker, Raymer e Johnson nel torneo di poker online di beneficenza per ciechi e ipovedenti

19 febbraio 2021 - 08:45

Moneymaker, Raymer, Johnson e Gavin tra i poker notables che scendono in campo per beneficenza nel Raising the Stakes for Vision. 

Scritto da Gt

Chris Moneymaker, Greg Raymer, la First Lady of Poker Linda Johnson e Lexy Gavin, tra le prime tre giocatrici di poker al mondo, si riuniranno venerdì 26 febbraio per raccogliere fondi per le persone che sono ciechi, ipovedenti, disabili e veterani ovviamente grazie ad un torneo virtuale "Raising the Stakes for Vision" del Chicago Lighthouse.

Attraverso la loro presenza al quinto evento annuale del Chicago Lighthouse, questi poker notables stanno attirando l'attenzione sulla crescente necessità di cure e riabilitazione per gli ipovedenti. Con l'invecchiamento della popolazione degli Stati Uniti, il numero di persone con disabilità visiva o cecità negli Stati Uniti dovrebbe raddoppiare entro il 2050, secondo il National Eye Institute. Il Chicago Lighthouse offre esami completi per ipovedenti e servizi per aiutare le persone ipovedenti a vivere una vita sicura e indipendente.

Il torneo di poker virtuale "Raising the Stakes for Vision" del Chicago Lighthouse si svolgerà venerdì 26 febbraio, a partire dalle 19:00. I giocatori hanno la possibilità di vincere un primo premio di $ 5.000. Verranno inoltre premiati i primi classificati e le prime tre ultime classificate. I premi verranno assegnati sotto forma di carte regalo a scelta dei vincitori.

Per coloro che hanno bisogno di migliorare le proprie abilità, i giocatori possono accedere a un tutorial online gratuito di Poker 101 che copre tutte le abilità necessarie per sedersi al tavolo con sicurezza. La sessione di un'ora, ospitata da Poker Powher, includerà mani simulate sulla piattaforma virtuale del torneo in modo che i giocatori possano familiarizzare con il suo utilizzo.
Ci vogliono cento dollari per comprare un posto al tavolo e ci sono anche rebuy gratis per chi porta amici al torneo, tutto per cercare di aumentare la beneficenza. Impossibile partecipare dall’Italia ma l’iniziativa è senz’altro degna di nota e il poker in Usa permette anche questo.

Articoli correlati